La magia del Natale a Cefalù

Nel pieno rispetto delle tradizioni, Cefalù l’8 dicembre inaugurerà un mese all’insegna dell’intrattenimento natalizio.
Attività artistiche, teatrali, culturali, musicali e rievocazioni storiche nella cittadina normanna.
L’8 Dicembre, giorno dell’Immacolata, Patrona della città normanna, è la data che da tradizione dà il via ai preparativi per l’imminente Natale.
Proprio in quel giorno nel centro storico di Cefalù, dopo la solenne processione, sarà acceso un grande albero di Natale nella splendida Piazza del Duomo.
L’illuminazione dell’albero sarà il simbolo attraverso cui prenderà il via un intero mese di animazione, arte, musica, degustazioni all’insegna delle tradizioni. Si parte, con l’inaugurazione della Mostra di presepi “Adeste fideles – Natività in mostra”, all’interno dell’Ottagono Santa Caterina, e del Mercatino di Natale, all’interno della Corte delle Stelle.
Tra le tante attività previste nel cartellone delle manifestazioni emergono “Un Cartone a Natale”, cineforum per bambini al teatro degli Artigianelli, “Porta Terra Live Music”, rassegna di musica dal vivo in Piazza Garibaldi, “Passeggiando con la Storia”, due cortei storici e presepe vivente al Lavatoio medioevale, “Christmas in Jazz” all’interno
del Teatro ” Salvatore Cicero”, e il “Sacred Festival”, percorsi di musica classica, sacra e natalizia nella Basilica Cattedrale.
“Abbiamo voluto rispettare le tradizioni e iniziare i festeggiamenti natalizi proprio il giorno dell’Immacolata Concezione, Patrona di Cefalù – dichiara il sindaco, Rosario Lapunzina – per mantenere viva una tradizione antica di secoli che lega la città alla protezione di Maria. Dall’8 dicembre all’8 gennaio a Cefalù si vivrà la “Magia del Natale”.
Grande la partecipazione attiva del comitato dei commercianti che ha voluto entrare in sinergia con l’Amministrazione comunale per rendere questo Natale unico sia per i residenti che per i tanti turisti che, anche nel periodo più freddo, riconoscono che Cefalù è sempre la “perla del Tirreno”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago