L’Opera Pia “Abate Gioeni” di Collesano è finalmente estinta – Ora i locali sono nella disponibilità del Comune

Con appena due righe pubblicate sulla gazzetta ufficiale n.50 dell’11 Novembre 2016 si chiude una storia lunga 30 anni. E’ dal 1986, che la comunità collesanese attende di sapere il destino di questo importante edificio, ubicato nel cuore del centro storico di Collesano. Oggi può essere ufficialmente e definitivamente posta la parola fine ad una decennale storia di abbandono. Il Vicesindaco Dario Costanzo e ormai ex commissario straordinario delegato dell’Opera Pia dichiara: “Oggi, un nuovo futuro può essere immaginato per l’ormai ex Opera Pia, infatti, nelle prossime settimane effettueremo insieme al Commissario straordinario delegato dalla Regione, il censimento dei beni mobili e immobili e, insieme al Consiglio Comunale che dovrà anche ratificare l’acquisizione al patrimonio Comunale, concorderemo il prossimo futuro non solo dell’edificio principale ma anche dei terreni e di altri beni del patrimonio dell’ex Opera Pia, magari destinando parte dei beni a fini sociali. “Abbiamo lavorato senza sosta – dice il sindaco Angelo Di Gesaro – per consentire al Comune di programmare un’opportuna attività progettuale, magari connessa con le misure di finanziamento della programmazione 2014-2020. Questo risultato si aggiunge ad altri ottenuti negli ultimi mesi tra i quali l’affidamento ai giovani collesanesi dei locali di vicolo Castello e l’inaugurazione del Madonie Youth Center (MYC), l’istituzione del servizio segnalazioni, la messa a gara dell’ARO (Area Raccolta Ottimale) in materia di rifiuti, aver portato dal 9 al 30% la raccolta differenziata, l’attivazione dello sportello dell’ERSU (Ente per il diritto allo Studio Universitario), il progetto definitivo per il consolidamento del costone roccioso e la sistemazione dei ruderi del Castello e il Progetto esecutivo per il consolidamento del costone roccioso di C/da S. Croce ammessi a finanziamento per un totale di più di 5 milioni di euro”. “Molte sono le progettualità che abbiamo in cantiere – continua il sindaco – e pensiamo che nei prossimi mesi porteremo altre buone notizie ad una comunità che si auspica che i suoi rappresentanti svolgano con coscienza e serietà il ruolo a cui sono chiamati”. Infine Di Gesaro conclude: “Ringrazio il vice sindaco Costanzo e tutti gli altri assessori per l’impegno profuso nel portare a termine tante iniziative che in prospettiva potranno arrecare benefici in campo occupazionale”.

Rosalba Asciutto

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago