Prosegue, senza sosta, l’attività di repressione delle scommesse clandestine da parte della Polizia di Stato, segnatamente degli agenti della Polizia Amministrativa della Questura.
Nelle maglie dell’attività ispettiva, finalizzata a reprimere il gioco abusivo, è caduto questa volta un esercizio di via Ugo La Malfa.
Gli agenti hanno accertato e documentato, a seguito di intensi controlli, la raccolta delle giocate per bookmaker stranieri privi di concessione dei Monopoli.
Il gestore dell’esercizio è stato denunciato ai sensi dell’art. 4 L. 401/1989.
L’intero locale, adibito permanentemente all’attività di raccolta, è stato sottoposto a sequestro, come pure le postazioni informatiche, monitor e ricevute di “giocate” inerenti eventi sportivi.
I risultati conseguiti in poco più di un mese dimostrano che il fenomeno delle scommesse abusive è dilagante e riguarda, sul territorio di Palermo, varie zone della città, distanti anche diversi km l’una dall’altra.
In relazione ai sequestri effettuati sino alla data odierna sono pervenute le relative convalide da parte dell’Autorità Giudiziaria.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…