Prosegue, senza sosta, l’attività di repressione delle scommesse clandestine da parte della Polizia di Stato, segnatamente degli agenti della Polizia Amministrativa della Questura.
Nelle maglie dell’attività ispettiva, finalizzata a reprimere il gioco abusivo, è caduto questa volta un esercizio di via Ugo La Malfa.
Gli agenti hanno accertato e documentato, a seguito di intensi controlli, la raccolta delle giocate per bookmaker stranieri privi di concessione dei Monopoli.
Il gestore dell’esercizio è stato denunciato ai sensi dell’art. 4 L. 401/1989.
L’intero locale, adibito permanentemente all’attività di raccolta, è stato sottoposto a sequestro, come pure le postazioni informatiche, monitor e ricevute di “giocate” inerenti eventi sportivi.
I risultati conseguiti in poco più di un mese dimostrano che il fenomeno delle scommesse abusive è dilagante e riguarda, sul territorio di Palermo, varie zone della città, distanti anche diversi km l’una dall’altra.
In relazione ai sequestri effettuati sino alla data odierna sono pervenute le relative convalide da parte dell’Autorità Giudiziaria.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…