Caccamo – “Rassegna itinerante di cinema d’autore e documentari”

Tutto è pronto per la manifestazione culturale denominata “Rassegna itinerante di cinema d’autore e documentari” organizzata dall’Associazione RODOARTE Onlus e inserita nel programma di iniziative sociali di quest’anno. L’iniziativa, che si svolgerà sabato 10 dicembre 2016 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, ha ricevuto il patrocinio gratuito degli Assessorati della Regione Siciliana al Turismo, Sport e Spettacolo, di quello dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e del Comune di Caccamo.
A far da cornice all’evento sarà la splendida Sala Prades del Castello di Caccamo – il maniero feudale più grande della Sicilia – dove verranno proiettati alcuni corti tra i quali:
“Appesi al muro” dei registi ennesi Antonella Barbera e Fabio Leone, diventati famosi per il cortometraggio sul lancio del cannolo nello spazio, questa volta protagonisti di un corto prodotto dall’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Enna e vincitore dell’Oggione Film Festival 2015; “Tàgynaikeìa. Cose di donna” un film-documentario girato dal regista augustano Lorenzo Daniele che vede protagoniste sette donne siciliane: dalla fotografa Letizia Battaglia all’imprenditrice di vini Arianna Occhipinti, dall’attrice Donatella Finocchiaro ad altre grandi figure femminili.
“La rassegna curata da Beppe Manno e Rossella Scannavino – spiega l’arch. Rosario Ribbene, presidente dell’Associazione Rodoarte Onlus – offre al pubblico il piacere di scoprire il pregio di questa forma di cinema che ha come filo conduttore il sociale narrato da un punto di vista cinematografico e vuole promuovere la Sicilia soprattutto quella dei giovani filmakers indipendenti. Lo scopo ambizioso è quindi quello di seminare nei giovani “la memoria del presente” per costruire un futuro d’impegno civile, solidale e legale. Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, svuotare le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima! La manifestazione sarà l’occasione per riscoprire la Bellezza del nostro territorio e sensibilizzare la comunità verso la ricchezza dell’arte cinematografica”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago