Caccamo – “Rassegna itinerante di cinema d’autore e documentari”

Tutto è pronto per la manifestazione culturale denominata “Rassegna itinerante di cinema d’autore e documentari” organizzata dall’Associazione RODOARTE Onlus e inserita nel programma di iniziative sociali di quest’anno. L’iniziativa, che si svolgerà sabato 10 dicembre 2016 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, ha ricevuto il patrocinio gratuito degli Assessorati della Regione Siciliana al Turismo, Sport e Spettacolo, di quello dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e del Comune di Caccamo.
A far da cornice all’evento sarà la splendida Sala Prades del Castello di Caccamo – il maniero feudale più grande della Sicilia – dove verranno proiettati alcuni corti tra i quali:
“Appesi al muro” dei registi ennesi Antonella Barbera e Fabio Leone, diventati famosi per il cortometraggio sul lancio del cannolo nello spazio, questa volta protagonisti di un corto prodotto dall’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Enna e vincitore dell’Oggione Film Festival 2015; “Tàgynaikeìa. Cose di donna” un film-documentario girato dal regista augustano Lorenzo Daniele che vede protagoniste sette donne siciliane: dalla fotografa Letizia Battaglia all’imprenditrice di vini Arianna Occhipinti, dall’attrice Donatella Finocchiaro ad altre grandi figure femminili.
“La rassegna curata da Beppe Manno e Rossella Scannavino – spiega l’arch. Rosario Ribbene, presidente dell’Associazione Rodoarte Onlus – offre al pubblico il piacere di scoprire il pregio di questa forma di cinema che ha come filo conduttore il sociale narrato da un punto di vista cinematografico e vuole promuovere la Sicilia soprattutto quella dei giovani filmakers indipendenti. Lo scopo ambizioso è quindi quello di seminare nei giovani “la memoria del presente” per costruire un futuro d’impegno civile, solidale e legale. Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, svuotare le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima! La manifestazione sarà l’occasione per riscoprire la Bellezza del nostro territorio e sensibilizzare la comunità verso la ricchezza dell’arte cinematografica”.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

1 ora ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

4 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

6 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

10 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

11 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

12 ore ago