Caccamo – “Rassegna itinerante di cinema d’autore e documentari”

Tutto è pronto per la manifestazione culturale denominata “Rassegna itinerante di cinema d’autore e documentari” organizzata dall’Associazione RODOARTE Onlus e inserita nel programma di iniziative sociali di quest’anno. L’iniziativa, che si svolgerà sabato 10 dicembre 2016 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, ha ricevuto il patrocinio gratuito degli Assessorati della Regione Siciliana al Turismo, Sport e Spettacolo, di quello dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e del Comune di Caccamo.
A far da cornice all’evento sarà la splendida Sala Prades del Castello di Caccamo – il maniero feudale più grande della Sicilia – dove verranno proiettati alcuni corti tra i quali:
“Appesi al muro” dei registi ennesi Antonella Barbera e Fabio Leone, diventati famosi per il cortometraggio sul lancio del cannolo nello spazio, questa volta protagonisti di un corto prodotto dall’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Enna e vincitore dell’Oggione Film Festival 2015; “Tàgynaikeìa. Cose di donna” un film-documentario girato dal regista augustano Lorenzo Daniele che vede protagoniste sette donne siciliane: dalla fotografa Letizia Battaglia all’imprenditrice di vini Arianna Occhipinti, dall’attrice Donatella Finocchiaro ad altre grandi figure femminili.
“La rassegna curata da Beppe Manno e Rossella Scannavino – spiega l’arch. Rosario Ribbene, presidente dell’Associazione Rodoarte Onlus – offre al pubblico il piacere di scoprire il pregio di questa forma di cinema che ha come filo conduttore il sociale narrato da un punto di vista cinematografico e vuole promuovere la Sicilia soprattutto quella dei giovani filmakers indipendenti. Lo scopo ambizioso è quindi quello di seminare nei giovani “la memoria del presente” per costruire un futuro d’impegno civile, solidale e legale. Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, svuotare le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima! La manifestazione sarà l’occasione per riscoprire la Bellezza del nostro territorio e sensibilizzare la comunità verso la ricchezza dell’arte cinematografica”.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

31 minuti ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

7 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago