Presentazione calendario “Termini d’Amare”

Sabato 3 dicembre e domenica 4 dicembre sarà presentato il progetto “Termini d’Amare”, il calendario per l’anno 2017 realizzato dalle Terme Culturali.
La presentazione sarà ospitata dalle due società operaie di mutuo soccorso termitane, la P. Balsamo e la G. La Masa.
Sabato 3 dicembre la prima presentazione avverrà presso la sede della società Paolo Balsamo della centrale piazza Duomo, domenica 4 dicembre sarà la volta della società Giuseppe La Masa sita nell’omonima piazza del centro commerciale naturale della parte bassa della città. In entrambi i casi l’appuntamento è per le ore 17:30.
Alla presentazione saranno presenti, oltre ai rappresentanti delle varie associazioni che sostengono il progetto delle terme culturali, i foto-amatori che hanno realizzato gli scatti che compongono il puzzle dei preziosi scorci della città inclusi nei dodici mesi del calendario.
L’iniziativa oltre a tentare di realizzare un’azione di marketing territoriale intende al contempo portare avanti delle finalità sociali. Il ricavato delle offerte raccolte dalla distribuzione del calendario, infatti, oltre che alla valorizzazione del patrimonio artistico-monumentale della città sarà destinato alla mensa sociale.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

17 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

23 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago