Estendere il contributo per le partorienti delle isole minori a quelle dell’entroterra siciliano

Gli assessori al Bilancio e alla Sanità si impegnano con Alongi: “sarà inserito in Finanziaria”

“Ho accolto con soddisfazione l’impegno dell’assessore al Bilancio e di quello alla Sanità di inserire nella prossima finanziaria il testo del mio subemendamento all’articolo 20 delle variazioni in discussione in Aula col quale ho chiesto che il contributo previsto (fino a 3000 euro) per le partorienti residenti nelle isole minori venga esteso a quelle aree dell’entroterra siciliano che, a seguito della soppressione dei punti nascita, subiscono grave nocumento” informa il deputato Ncd Pietro Alongi il quale chiude specificando come “la situazione delle gestanti residenti sulle Madonie (vedi il caso della chiusura del punto nascita delle Petralie) così come in qualunque area montana dell’Isola, se pur non identico a quello delle puerpere che devono comunque prendere aereo o nave per raggiungere la terra ferma, non sia affatto rosea in ogni caso. Anche queste dovranno comunque coprire kilometri e kilometri di percorso per poter accedere a un punto nascita funzionante, di sicuro non nelle condizioni ideali per viaggiare, sia personali che ambientali come potrebbe accadere per esempio di inverno con le strade ghiacciate. Se poi si tiene conto della possibilità di andare a trascorrere alcuni giorni, per una pura questione di prudenza, in albergo, nell’attesa del ricovero, allora il contributo da riconoscere loro, per una cifra fino a un massimo di tremila euro non appare di certo esagerato”.
“Anche questo è un modo di rimanere attenti alle esigenze del territorio, senza facili populismi né demagogia – conclude Alongi – Per ciò, saremo vigili in sede di approvazione del documento economico e finanziario affinché l’impegno preso stasera in Aula non venga in alcun modo disatteso”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago