All’Ente Parco delle Madonie gli spazi di Palazzo S. Elia : diventeranno un centro di promozione turistica delle Madonie e dell’area metropolitana

Nel corso di una gremita manifestazione, il sindaco della Città Metropolitana Leoluca Orlando ha firmato e consegnato all’ente parco delle Madonie, rappresentato dal presidente Angelo Pizzuto, una convenzione che assegna in comodato i locali di piano terra di Palazzo Sant’Elia, spazi molto importanti che danno direttamente su via Maqueda, che diventeranno un centro di promozione turistica del territorio madonita e dell’area metropolitana gestito direttamente dall’ente parco.
La convenzione prevede l’attivazione di un ufficio per la promozione dell’offerta naturalistica e turistica del parco e più in generale dell’area metropolitana, con la possibilità da parte dei comuni di promuovere anche i loro eventi culturali di qualità presso questi spazi espositivi. Negli spazi verranno allestiti anche un ufficio dell’ente per dare la possibilità ai cittadini palermitani che hanno qualche necessità legata al territorio del parco di potere interagire direttamente con gli uffici, ed un “Book e Gift Shop” per offrire la possibilità ai turisti e visitatori di acquistare pubblicazioni e gadgets dl Parco delle Madonie, unitamente ad una selezione di prodotti artigianali di qualità prodotti sulle Madonie e, cosa molto importante, la possibilità di promuoverli. E poi il via ad una serie di iniziative, mostre ed esposizioni che animeranno questa parte del centro storico, sempre in collaborazione
con la Fondazione Sant’Elia e della Città Metropolitana di Palermo.
“Si tratta di una straordinaria possibilità di promozione dei nostri territori – ha dichiarato il presidente dell’ente parco Angelo Pizzuto subito dopo la firma del protocollo d’intesa – che darà maggiore forza a noi ed ai nostri comuni per presentare al grande pubblico internazionale tutto quello che di bello abbiamo da offrire in termini di natura, cultura ed enogastronomia. Ringrazio il sindaco metropolitano Leoluca Orlando che ha interpretato l’esigenza di un territorio straordinario che da un lungo periodo cercava, attraverso la mia interlocuzione con vari soggetti pubblici, una collocazione adeguata alle nostre potenzialità di fruizione naturalistica e culturale. Sarà uno spazio aperto – continua Pizzuto – e condiviso, nel quale gli enti locali, ma anche le associazioni e le Pro Loco saranno benvenute per presentare le loro iniziative. L’imminente riapertura degli impianti di risalita sciistici di Piano Battaglia – conclude Pizzuto – peraltro realizzati proprio dalla Città Metropolitana, è soltanto il primo dei tanti impegni comuni che ci vedranno insieme nel promuovere tanti grandi eventi che possano portare turisti e visitatori a scoprire i tesori delle Madonie e dell’intero territorio metropolitano”

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

3 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

6 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

8 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

11 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

13 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

14 ore ago