Castelbuono,concluso il servizio civile

Lo scorso 3 Novembre è terminato il progetto di Servizio Civile Nazionale “Insieme per crescere” in partner con l’ass.ne Aress Fabiola onlus.
Il progetto, finalizzato alla prevenzione primaria del disagio minorile, ha visto impegnate per dodici mesi, otto ragazze di Castelbuono, che si sono sperimentate in molteplici iniziative, dimostrando e mettendo a servizio le rispettive doti umane, le capacità personali, nonchè le proprie competenze professionali.
Queste particolari e fortunate caratteristiche, assieme a una buona dose di flessibilità, hanno creato un gruppo pieno di iniziative e voglia di crescere, tale da coinvolgere, fin dall’inizio, i tanti minori “incontrati” nel coso del progetto.
Terminata questa doverosa premessa, l’Amministrazione non può che rassegnare alle otto volontarie del Servizio Civile un sincero e affettuoso ringraziamento, anche a nome dei diversi interlocutori e referenti istituzionali, sanitari, scolastici, ecclesiastici e del volontariato con cui si è collaborato e soprattutto a nome dei tanti bambini e delle tante famiglie che hanno avuto modo di beneficiare ed apprezzare il loro lavoro.
L’eco di questo forte impegno è arrivata anche presso l’associazione Aress – Fabiola di Termini Imerese che, in occasione dei periodici incontri di verifica, non ha perduto occasione per congratularsi con le otto volontarie, che evidentemente si sono fin da subito distinte da tutti gli altri gruppi di volontari operanti in vari Comuni della Sicilia.
Siamo consapevoli che sovente i ringraziamenti e i riconoscimenti vengono percepiti quali atti dovuti o peggio ancora strumentali e finalizzati all’autocompiacimento, non in questo caso in cui possiamo testimoniare che anche i momenti di difficoltà e debolezza, sono serviti al gruppo per cementare ancora di più l’azione che sono state chiamate a svolgere.
Grazie anche per questo alto senso di responsabilità e maturità.
L’insieme dei momenti belli e di quelli brutti, il riflettere su di essi, il confrontarsi rientra infatti nel fisiologico percorso formativo e di crescita e prima ancora rientra nell’obiettivo di qualsiasi progetto del “Servizio Civile”.
Pertanto riteniamo che la scelta migliore per salutare le nostre volontarie sia quella di procedere con l’elenco delle attività ed iniziative svolte, consapevoli di rischiare qualche ingiusta dimenticanza:
– collaborazione nell’organizzazione dei convegni “Affido Familiare” “Dipendenze patologiche e responsabilità educative”;
– collaborazione nell’organizzazione della giornata di promozione dell’affido familiare;
– servizio Pedibus (accompagnamento a piedi dei bambini presso le strutture scolastiche, negli orari di entrata e di uscita);
– attività di doposcuola per bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado;
– collaborazione per le attività del “Sognalibro”;
– cineforum settimanale per bambini con animazione e condivisione delle emozioni;
– cineforum quindicinale per adolescenti con successivo dibattito;
– collaborazione con il progetto “Educativa Domiciliare” L.328/00;
– collaborazione in occasione delle festività con lo “Spazio di Attenzione” di Padre Lorenzo;
– partecipazione ed animazione territoriale per le iniziative organizzate o patrocinate dal Comune in occasione delle festività natalizie e carnevalesche;
– collaborazione alla giornata “Asp in piazza”;
– attività di animazione ed educativa al centro estivo in collaborazione con ASD “Kairos”;
– collaborazione e supporto alla Scuola dell’Infanzia.
Mi piace ricordare, infine, alla comunità di Castelbuono che presto partiranno altri due interessanti progetti di Servizio Civile, che hanno come tema “Vite Solidali”, settore di intervento per assistenza disabile per n. 8 volontari, e “La storia siamo noi”, settore di intervento patrimonio artistico-culturale per n. 6 volontari.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago