Shakespeare on love, Amore e Musica nella Cultura dell’Età Elisabettiana

Sabato 3 dicembre alle ore 18.30,il comune di Petralia Sottana da il via lle iniziatiove natalizie con uno spettacolo che vedrà sul palco del Teatao Grifeo, Irene Timpanaro (voce recitante),
Picci Ferrari (soprano),Basilio Timpanaro(clavicembalo e/o virginale).

Musica e amore sono strettamente congiunti nell’universo poetico di Shakespeare, universo entro il quale la musica stessa è anzi definita «nutrimento dell’amore» («If music be the food of love…» si legge in La dodicesima notte, atto I). Oltre ai tanti richiami alla musica e alla sua potenza di suggestione amorosa, innumerevoli sono le canzoni (anche appartenenti al repertorio popolare) presenti, o almeno citate, nelle opere di Shakespeare e cantate dai protagonisti delle stesse: ed esse spesso esprimono proprio emozioni e stati d’animo legati alle vicende amorose e alle situazioni drammatiche. Shakespeare, inoltre,fa spesso riferimento anche alla musica strumentale e si può facilmente immaginare che questa facesse proprio parte dell’azione drammatica. Inoltre, nei componimenti shakespeariani capita pure che strumenti musicali e tecniche esecutive vengano citati in metafore e giochi di parole a carattere erotico e sessuale.
Shakespeare on love si configura come un ideale viaggio emotivo attraverso la vicenda e la psicologia amorose: si passa dall’innamoramento, con i suoi languori e le sue ebbrezze elettriche, alle inevitabili‘pene d’amore’, ai dolori e alle lachrimae – proprio Lachrimae, oltretutto, è il titolo che John Dowland, il più celebre compositore di Songs dell’età elisabettiana, decide di attribuire a sua raccolta strumentale intrisa di quel mood malinconico tipico del periodo–,fino ad arrivare alla‘guarigione’dalla ‘malattia’ amorosa e al momento dello sguardo disincantato e persino divertito sulle passate sofferenze

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago