Lascari: 4^ Edizione del concorso: “L’Ospedaletto dal 1937 ad oggi”
Giorno 24 novembre 2016, presso gli Spazi Culturali Ospedaletto, in occasione del 79° anno della nascita del Centro Antimalarico di Lascari, un tempo, luogo di riferimento per l’intera provincia nella lotta alla malaria, grazie alle insegnanti Claudia Rubino e Rosa Ilardo, coadiuvati dal Dirigente Scolastico Prof. Fabio Pipitò dell’I.C. “G. B. Cinà”, dall’Istituzione stessa e dall’Amministrazione comunale, ha preso vita, attraverso vibranti momenti culturali animati dagli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Lascari, la manifestazione conclusiva della 4^ Edizione del concorso: “L’Ospedaletto dal 1937 ad oggi”.Un’alternanza di performance teatrali, di suggestive immagini raccolte in un cortometraggio, di trapelanti emozioni dei presenti e grandi gioie dei bambini premiati nelle diverse categorie: testo in prosa, testo poetico, disegno e fotografia, che hanno avuto come filo conduttore la conoscenza e la rielaborazione della storia della malaria a Lascari e non solo.
Un progetto, questo, che di anno in anno si arricchisce di nuovi spunti e interessanti aspetti legati al territorio di Lascari, per complesse, interessanti ed avvincenti scoperte culturali.
La manifestazione è terminata con un dolce momento conviviale offerto dai genitori degli alunni coinvolti al concorso.
Gli elaborati vincitori, esaminati da una giuria di esperti sono stati i seguenti:
Testo in prosa : 1° classificato Catanese Danilo; 2° Cimino Luisa, 3° D’Anna Carmen; menzione di merito Amoroso Pablo.
Testo poetico: 1° classificato Longo Christian, 2° Rizzuto Martina, 3° Cimino Luisa; menzione di merito D’Anna Carmen.
Disegno: 1° classificato Chimento Francesco, 2° Russo Martin; 3° D’Anna Carmen; menzione di merito Schittino Samuele.
Fotografia: 1° classificato Russo Martin; 2° Cirincione Roberto; 3° Catanese Danilo; menzione di merito Cimino Anna.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…