I Forestali e i nubifragi in Sicilia

Nubifragi in Sicilia…con i Forestali si potrebbe rimediare

Assistiamo in questi ultimi periodi ad allagamenti,straripamenti,piene ed alluvioni dovute alle forti piogge e dove nella maggior parte dei casi, i danni avuti a persone o cose sono fatti che potevano essere evitati e giustamente adesso a valle non si più trovare rimedio. Situazioni sgradevoli e danni che possono, e potevano essere evitati sol perché non si vuole e non si riesce a mettere in atto ciò che dovrebbe essere un fatto di pura e semplice normalità .
Andiamo a dibattere sul prossimo referendum su come e cosa votare senza pensare che, anche questa inutile votazione è uno sperpero di denaro che poteva essere usato anche per evitare questi danni preventivati e messi in disparte dalla parte politica che adesso piange sul latte versato. Come sempre ci si batte su tanti problemi di tormento per le regioni, è facendo luce sui Forestali possiamo tranquillamente dire che se, tale forza lavorativa fosse stata impiegata anche in parte, per arginare queste situazioni il tutto poteva almeno alleggerire una parte dei problemi. Certo la forza della natura è tale da far rabbrividire chiunque e qualsiasi effetto riparatore ma, una bella mano i lavoratori l’avrebbero data.
Fondamentale è la pulizia degli argini e dei letti fluviali,tombini,fogne e le erbacce che si trovano lungo i fiumi o nelle periferie e sono i primi problemi che, chi di competenza dovrebbe pensare di risolvere con l’impiego di manodopera esperta in tal operato. Assistiamo in Sicilia che, la realtà del problema si tocca con mano e la passività dell’uomo rimane tale e solo sulla carta, con un parlare e ripetere che si sarebbe potuto intervenire solo se…..
Dobbiamo dire che la colpa principalmente la si dovrebbe dare al singolo cittadino che non riesce nemmeno a pulire il suo piccolo orticello davanti casa e appena si scaturisce un fenomeno atmosferico attribuisce subito la colpa a Tizio e Caio ! La singola persona deve essere il primo ad attuare tale prevenzione nel suo piccolo e poi le istituzioni far la sua pensando di, avere un esercito di forestali a libro paga, pronti ad essere sfruttati per qualsiasi tipo di emergenza e qualunque difficoltà possa nascere ma, sappiamo bene che i governi sia nazionale che regionale e solo capace di piangersi addosso, spendere il doppio dei soldi negli stati di emergenza e incapace di prevenire o incolpare altri anche perchè è la cosa più semplice che si sà fare !!

Antonio David – ForestaliNews

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

10 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago