Una sciarpa rossa contro la violenza sulle donne” incontro, flash mob, contest e mostra fotografica

Stamani, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’Università degli Studi di Palermo, il Comune, la Polizia di Stato e Le Onde Onlus hanno organizzato un incontro e un contest fotografico dal titolo “Una sciarpa rossa contro la violenza sulle donne”.

L’incontro si è tenuto presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (Ed. 4 – Viale delle Scienze) a partire dalle 9.30 ed ha avuto come madrina la giornalista Stefania Petyx.

Hanno partecipato il Rettore Fabrizio Micari, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Questore di Palermo Guido Nicolò Longo, le Assessore della Città di Palermo Agnese Ciulla, Barbara Evola e Giovanna Marano, la Prorettrice alla Didattica Laura Auteri, la rappresentante del CUG UniPa Giuseppina Palmeri e la psicoterapeuta de Le Onde Onlus Anna Immordino.
La mattinata è stata aperta da un flash mob degli studenti che ha inaugurato la mostra fotografica “25 Novembre”, organizzata dall’Associazione Studentesca Onda Universitaria.
Per l’occasione, nel campus universitario di Viale delle Scienze, è stato, inoltre, presente un camper della Polizia di Stato che ha ospitato un gruppo di esperti capace di fornire supporto e raccogliere le testimonianze di potenziali vittime che non hanno ancora trovato il coraggio di denunciare la violenza subita.
Per il camper della Polizia di Stato, quella di oggi, seppur importante, è stata soltanto una delle tante tappe del progetto contro la violenza sulle donne, denominato “Questo non è amore”, avviato lo scorso luglio e tuttora in corso di svolgimento.
Nelle prossime settimane la postazione mobile della Polizia di Stato farà tappa presso importanti centri commerciali, discoteche e mercati cittadini.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago