“L’aumento spropositato di suidi nell’area del Parco
naturalistico delle Madonie ha ormai determinato una situazione
insostenibile. Con l’arrivo dei primi freddi, cinghiali e daini si
sono spostati a ridosso dei centri abitati alla ricerca di cibo. C’è
dunque un grave rischio imminente di attacchi anche alle persone, come
è già avvenuto in tempi recenti. Rammarica che il governo regionale
non abbia affrontato tale emergenza negli ultimi cinque anni con
misure concrete di eradicazione delle bestie. Finora tra campagne di
cattura ed altri provvedimenti si è assistito solo alla strategia dei
pannicelli caldi. Purtroppo però le Madonie convivono con la massiccia
presenza di suidi e daini che arrecano danni alle colture ed
all’ecosistema animale. Il governo Crocetta anche su questa emergenza
ha agito come Pilato, lasciando che il dramma rimanesse tale per i
madoniti. L’ennesima vergogna di questo esecutivo regionale”. Lo
afferma Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia
all’Assemblea regionale siciliana.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…