All’Annunziata di Termini è tempo di raccontare…

Ancora i bambini al centro della prossima iniziativa presso il complesso delle terme culturali all’Annunziata.
Domenica 27 novembre “All’Annunziata è tempo di raccontare”. Un momento in cui la narrazione sarà la vera protagonista. Il programma prevede la presenza dei ragazzi del progetto “Spazi… ai giovani” che proporranno la lettura di varie fiabe, del gruppo “Giovani 001” di Amnesty International che proporrà la lettura di pubblicazioni di Amnesty, della maestra Enza Cimino dell’Istituto Pie Venerini che racconterà la storia di Santu Baddaru e infine un racconto sul tempo curato dalla Banca del Tempo Himerense.
Più associazioni, dunque, collaboreranno all’organizzazione della giornata e quanti singoli o associati sono disposti a dar vita e a contribuire all’organizzazione per il futuro di altre iniziative non devono far altro che contattarci tramite la pagina facebook “L’Annunziata – Condividiamo per salvarla” o all’indirizzo mail annunziatatermini@gmail.com.
Tutti gli eventi si svolgeranno a partire dalle 10:00 alle ore 13:00, l’ingresso è libero.
A partire dalle 10:00 e successivamente alle 11:00 e alle 12:00, inoltre, sarà possibile prendere parte a dei brevi tour per la visita dei tesori nascosti del centro storico di Termini Imerese, a cura dell’associazione “La Casa di Stenio” e “Termini d’amuri”.
In chiusura si segnala l’apertura straordinaria alle visite della “Torre dei Saccari”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

34 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago