Ancora i bambini al centro della prossima iniziativa presso il complesso delle terme culturali all’Annunziata.
Domenica 27 novembre “All’Annunziata è tempo di raccontare”. Un momento in cui la narrazione sarà la vera protagonista. Il programma prevede la presenza dei ragazzi del progetto “Spazi… ai giovani” che proporranno la lettura di varie fiabe, del gruppo “Giovani 001” di Amnesty International che proporrà la lettura di pubblicazioni di Amnesty, della maestra Enza Cimino dell’Istituto Pie Venerini che racconterà la storia di Santu Baddaru e infine un racconto sul tempo curato dalla Banca del Tempo Himerense.
Più associazioni, dunque, collaboreranno all’organizzazione della giornata e quanti singoli o associati sono disposti a dar vita e a contribuire all’organizzazione per il futuro di altre iniziative non devono far altro che contattarci tramite la pagina facebook “L’Annunziata – Condividiamo per salvarla” o all’indirizzo mail annunziatatermini@gmail.com.
Tutti gli eventi si svolgeranno a partire dalle 10:00 alle ore 13:00, l’ingresso è libero.
A partire dalle 10:00 e successivamente alle 11:00 e alle 12:00, inoltre, sarà possibile prendere parte a dei brevi tour per la visita dei tesori nascosti del centro storico di Termini Imerese, a cura dell’associazione “La Casa di Stenio” e “Termini d’amuri”.
In chiusura si segnala l’apertura straordinaria alle visite della “Torre dei Saccari”
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…