LA POLIZIA SEQUESTRA BENI PER CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO AD UN MAFIOSO PALERMITANO

La Polizia segnatamemnte personale della Sezione Patrimoniale dell’Ufficio Misure di Prevenzione della Questura di Palermo, ha effettuato un ingente sequestro patrimoniale, per un valore complessivo di circa 200.000,00 euro, nei confronti del pregiudicato palermitano CIARAMITARO Gaetano, classe 1969.
Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione presieduto dal Dott. Giacomo MONTALBANO, a latere la D.ssa Stefania BRAMBILLE ed il Dott. Vincenzo LIOTTA, accogliendo la proposta avanzata dal Procuratore Aggiunto Dr. Bernardo PETRALIA nei confronti del CIARAMITARO, ha emesso il decreto con il quale ha disposto il sequestro di un’attività commerciale attiva nel campo della commercializzazione della carne, con insegna “Macelleria Toni Ciaramitaro”, ubicata nel popoloso quartiere della “Marinella” in via Emilio Salgari 5.
CIARAMITARO Gaetano, capo mafia della “Marinella”, è soggetto abitualmente dedito ad attività delittuose; annovera numerosi precedenti penali per i reati di furto, resistenza a P.U., ricettazione, rapina aggravata, truffa aggravata, detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Il 23 giugno 2014 è stato tratto in arresto, nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Apocalisse”, per i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso e detenzione e traffico di sostanze stupefacenti.
Nell’ambito della vasta indagine condotta dalla Squadra Mobile di Palermo era emerso come CIARAMITARO fosse a capo della famiglia mafiosa del quartiere della Marinella, organizzando, gestendo e coordinando per essa le attività estorsive e curando, in particolare, anche il reinvestimento del denaro frutto delle illecite attività. E’ stato, tra l’altro documentato, come partecipasse ad incontri e riunioni, anche in luoghi riservati, con altri membri dell’organizzazione mafiosa, in particolare con GALATOLO Vito della famiglia mafiosa dell’Acquasanta, con TERRACCHIO Onofrio e LO IACONO Paolo della famiglia mafiosa di Pallavicino – Zen.
Con il figlio Antonino, anch’esso tratto in arresto nella medesima operazione, ha, inoltre, coordinato e gestito il traffico di stupefacenti nel quartiere di sua competenza.
Per i fatti sopra indicati il 13 aprile 2016 il G.I.P. del Tribunale di Palermo ha condannato CIARAMITARO Gaetano alla pena di anni 10 di reclusione.
Anche il figlio, CIARAMITARO Antonino, formale intestatario dell’attività commerciale, oggi sotto sequestro, nonostante la giovanissima età, risulta gravato da numerosi precedenti penali. Recentemente, sempre nell’ambito dell’operazione “Apocalisse”, è stato condannato dal G.I.P. del Tribunale di Palermo alla pena di anni 6 di reclusione, perché riconosciuto colpevole del reato di produzione e traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’aver agevolato l’organizzazione mafiosa.
Gli accertamenti patrimoniali hanno dimostrato che sia CIARAMITARO Gaetano che CIARAMITARO Antonino, quest’ultimo formale intestatario dell’attività commerciale, non disponevano di entrate lecite e sufficienti per l’acquisto dei beni oggi raggiunti dal provvedimento del Tribunale di Palermo.
L’indagine e’ stata condotta dagli investigatori della Sezione Patrimoniale dell’Ufficio Misure di Prevenzione ed ha permesso di individuare e successivamente sequestrare beni per un valore stimato di circa 200.000 euro.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago