Automobilismo e Cultura: “La strada della Targa” a Collesano

La A.N.A.S (Associazione Nazionale di Azione Sociale) di Collesano, tramite l’attivo Presidente Antonino Vara, propone, per domenica 27 novembre, una ben articolata e singolare manifestazione turistico-culturale dal titolo “La strada della Targa”. Lo scopo, come ci dice lo stesso Vara, è quello di “rivivere e far assaporare quella che è stata la storia del luogo e della mitica Targa Florio”. Con una modica cifra, quella appunto indicata nel manifesto che pubblichiamo, sarà possibile rivivere le sensazioni, le storie, gli odori ed i sapori della gara Madonita, ancor oggi amata e famosa nel mondo. I cinquanta ospiti che aderiranno all’invito dell’A.N.A.S. si ritroveranno alle 8,30 nel chiostro di Santa Maria di Gesù, per una colazione a base di prodotti tipici locali, per poi passare alla visione del pannelli in ceramica, dislocati sul percorso cittadino della “Targa”.

Da lì si sposteranno poi negli antichi laboratori della ceramica Manganello Arte e poi ancora si ritroveranno nell’interessante Museo della Targa Florio di Collesano, fondato dall’indimenticabile Giacinto Gargano, dove ad accoglierli ed a raccontargli dei cimeli e delle tante foto, lì conservate, risarà l’attuale Conservatore, Michele Gargano, figlio del compianto Fondatore. La comitiva si ritroverà poi in un rinomato bar di Collesano, dove verrà loro offerto un aperitivo per poi spostarsi al ristorante “Targa Food”, per il pranzo, al quale ha particolarmente presto attenzione l’organizzatore Antonino Vara, ideatore di un particolare menù. Nell’occasione sarà possibile degustare un dolce appositamente creato nel ricordo della “Targa Florio”. La giornata si concluderà, intorno alle 17, con la visita del centro storico di Collesano. Una troupe televisiva che riprenderà l evento.

E’ possibile iscriversi all’evento telefonando al 320.8233570, oppure collegandosi alla pagina Facebook “anas collesano”, oppure infine, inviando una e-mail ad anascollesano@libero.it.

Rosario Lo Cicero

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

6 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

7 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

9 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

12 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

14 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

18 ore ago