Conclusa Passeggiata “ECOSCATTO” 2016

Giunge al termine il primo incontro dei quattro previsti per il concorso per fotoamatori, l’iniziativa denominato “Ecoscatto” dal tema il bosco visto nelle quattro stagioni, con i suoi aspetti positivi e negativi, in questo caso era la versione autunnale. Questo concorso indetto dalla nostra associazione, che si è svolto in data 20 novembre 2016, presso i boschi di Pedale e San Giorgio rispettivamente agro di Collesano e Gratteri un anello di 15 Km che va dall’Abbazia di Pedale fino all’Abbazia di San Giorgio immersi nel Parco delle Madonie , Uno scenario naturalistico incantevoli con i suoi colori e le sue specie arborei come il boschetto di sughereto e del querceto, con il bel tempo, ma non è mancato osservare un panorama mozzafiato della costiere del tirreno che andava da Lascari fino a Palermo e non ultime le Isole Eolie con il suo splendore . Abbiamo visto che il concorso è stato recepito anche da persone non solo di Collesano – ha osservato e sodisfatto Antonino Vara, Presidente dell’A.N.A.S. Collesano, che ha sviluppato il progetto che alla fine delle quattro stagione vedrà la selezione di 12 migliore foto da inserire nel calendario A.N.A.S Collesano nel 2018. Mentre questo passeggiata Ecoscatto versione autunno 2016, i partecipanti concorreranno a una mostra fotografica che sarà allestita nel mese di Dicembre nel nostro Comune e saranno sottoposti a due votazione 1) quello del pubblico , assegnato in base ai “Mi Piace” espressi nella nostra pagina facebook: anascollesano 2) quello della Giuria tecnica in relazione alla qualità dell’opera e la sua attinenza al tema. Dopo la premiazione , la serata proseguirà con un rinfresco offerto da alcuni Bar di Collesano e in compagnia della musica di un artista locale. Cosa dire dopo un bel percorso la carovana dei partecipanti sono arrivati a Gratteri , antico paesino delle Madonie che con le sue abitazioni caratteristiche di un vero borgo. L’accoglienza e l’ospitalità del titolare “ Markus Muller” della Dimora dei Frati, a reso tutto affascinante un ambiente tutto particolare per le sue caratteristiche uniche che lo rendono un luogo incantevole, la cucina con il cuoco Serafino a realizzato delle pietanze gustose con prodotti a Km zero e Biologiche, il tutto e stato colmato un plauso di tutti i partecipanti, ma per rendere ancora piu’ caratteristica questa iniziativa a chiuso in bellezza il Prof Luigi Romana che ha realizzato la vera granita siciliana, come si faceva all’antica con sistemi artigianali e prodotti semplici e naturale della stagione. L’obbiettivo che si era prefissa la nostra associazione è stata raggiunto coma: riscoprire la natura, il cammino salutare per l’uomo, l’aspetto paesaggistico e culturale e non ultimo enogastronomico e dulcis in fundo la socializzazione e aggregazione, non ci è stato nessuno dei partecipanti che non abbia dialogato tra di loro che si sono arricchiti ancor di piu della propria esperienza di vita senza guardare di quale ceto sociale provenisse l’altro. La nostra Associazione, vi da appuntamento al prossimo appuntamento invernale 2017 sperando che che sia altre partecipazioni.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

7 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

10 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

13 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

15 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

19 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

21 ore ago