Ringraziamenti “Cefalù Ciak Si Gira”.

Si è conclusa ieri sera, con le repliche delle proiezioni dei film “Vacanze d’amore” e “A ciascuno il suo”, la rassegna cinematografica “Cefalù Ciak Si Gira”; sono lieto del fatto che la manifestazione ha avuto un ottimo riscontro di pubblico e di critica. Scrive il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
A nome dell’amministrazione comunale e a nome mio personale – dice – desidero ringraziare tutti coloro che hanno fornito il loro prezioso contributo affinché si realizzasse la manifestazione.
In particolare – aggiunge – desidero citare : in primis l’arch. Salva Mancinelli (foto), anima e ideatrice della rassegna, il prof. Giovanni Cristina (foto) che è stato ottimo presentatore e affabile “padrone di casa”, il Maestro Marco Dentici scenografo per averci onorato della sua presenza sabato sera in occasione della proiezione de “Il regista di matrimoni”, Sandrine Rajmondi per la stupenda interpretazione di “Se”, il tema d’amore del film Nuovo Cinema Paradiso che ha inaugurato la rassegna con la sua splendida voce, e poi il nostro regista Franco Turdo, Rosario Curcio per il supporto tecnico, Domenico Brocato che ha realizzato il video di Cefalù Ciak Si Gira, e il signor Giosuè Sammarco di Palermo per averci donato il plastico del “Nuovo Cinema Paradiso”. Desidero ringraziare anche il vivaio “Idea Verde” di Carmelo Liberto per i magnifici addobbi floreali che hanno abbellito il palco e la ditta “Crema&Cioccolato”, di Giuseppe Campagna, che ha offerto il break per tutte e quattro le serate della rassegna.
L’iniziativa – conclude Lapunzina – si è potuta giovare anche della competenza di Adriano e Federico Cammarata, impeccabili come sempre nella gestione del service, di “Creativa Valenziano” che ha curato la grafica della locandina e della collaborazione dei soci di Fare Ambiente Cefalù-Madonie: Antonio Barracato, Luigi Aricò, Peppe Turdo, Rosamaria Messina, Laura Sapienza, Lucia Paola, Franco Ciolino, Maia Greco. Un grazie di cuore desidero porgerlo anche agli addetti dell’accoglienza turistica del progetto ” il Teatro Apre le Porte”, per la loro squisita disponibilità e bravura: Alessandra D’Anna, Alessio D’Arrigo, Concetta Fazio, Annamaria Filippone, Manuela Guercio, Annamaria Mendola e Daniela Mendola.
Foto di Antonio Barracato

 

redazione

Recent Posts

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

2 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

5 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

7 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

11 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

12 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

13 ore ago