Il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’Assessore Regionale al Turismo Antony Barbagallo e il Presidente della “Fondazione Federico II”, Francesco Forgione hanno accolto la proposta dell’Amministrazione Comunale di Cefalù di inserire la città normanna nell’itinerario Federiciano.
Cefalù è stata inclusa negli itinerari turistici e culturali del percorso e nella cartina turistica edita dall’Assemblea Regionale.
È previsto un primo evento a Cefalù il 16 dicembre con visite guidate al mattino alla Rocca ed alla Cattedrale, nel pomeriggio in programma, al teatro Cicero, una conferenza e lo spettacolo “CantHistoria, i guerrieri venuti dal nord”.
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…
Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…