Lapunzina replica ai 5 Stelle

Apprendo, con sorpresa, che il Meetup di Cefalù del Movimento 5 stelle mi accusa di ” non essermi attivato con la massima urgenza e con profusione dei necessari sforzi” per portare nel Consiglio Comunale di stasera l’approvazione del Regolamento del Referendum consultivo.

Ebbene questa affermazione oltre a non essere corrispondente al vero dimostra avventatezza, scarsa conoscenza dei procedimenti amministrativi e voglia di confondere questioni che devono restare ben distinte.

Innanzitutto il sottoscritto non solo ha mantenuto l’impegno di fornire indirizzo di predisporre il Regolamento Comunale sul referendum consultivo ma ha vigilato affinché l’iter di predisposizione si svolgesse in tempi celeri e nel rispetto della legge e della dovizia che uno strumento così importante per la democrazia merita.
Grazie al lavoro svolto dal Settore competente e dal Segretario Comunale è stato predisposto il testo che passerà all’esame della competente Commissione Consiliare e poi del Consiglio Comunale che ha la potestà esclusiva in materia regolamentare. In tal modo, il Comune di Cefalù si doterà dello strumento che consente di applicare l’art. 39 dello Statuto Comunale e che dal lontano 1993 nessuna Amministrazione aveva mai fatto predisporre.

Detto questo, ritengo che il palese tentativo di strumentalizzare a fini politici il delicatissimo argomento all’o.d.g. di questa sera denota una profonda caduta di stile, tanto più che il Consiglio Comunale non affronterà una questione politica ma dovrà assumere una decisione che ha l’unico scopo di garantire la sicurezza dei cittadini e delle loro abitazioni. I consiglieri dovranno, infatti, decidere se chiedere alle Ferrovie una variante sulla galleria di sfollamento della Fermata sotterranea, sulla base dei risultati dello studio geotecnica commissionato dal sottoscritto al prof. Cafiso che ha messo in evidenza i pericoli che la realizzazione della galleria di sfollamento potrebbe arrecare alle abitazioni soprastanti.

Questo non ha nulla a che fare con il quesito referendario promosso dal Meetup cinque stelle che ha come oggetto lo spostamento della Fermata Ferroviaria per ragioni di ordine politico, come più volte ammesso pubblicamente dagli esponenti del Movimento Politico, che nulla hanno a che fare con le conclusioni del professore Cafiso.

Chi si candida ad Amministrare la città dovrebbe avere sempre il dovere di documentarsi e soprattutto di non ricercare visibilità ad ogni costo, soprattutto quando è in gioco la sicurezza dei cittadini.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

13 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

19 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago