Solidarietà alla comunità di Licata

“Esprimo la massima solidarietà alla Comunità di Licata, il cui territorio è stato gravemente colpito dalla piogge alluvionali di questi giorni. Quando gli elementi della natura, acqua, fuoco o vento, si accaniscono con tale violenza le conseguenze sono drammatiche. E’ sicuramente auspicabile che la Regione Siciliana provveda a ristorare quella Comunità, attraverso la dichiarazione dello stato di emergenza e lo stanziamento delle somme necessarie, per come ha prontamente annunciato il Presidente della Regione. Siamo certi che, allo stesso modo, il Governo regionale vorrà ricordarsi dei precisi impegni assunti dal Presidente Crocetta nei confronti della Comunità cefaludese, già all’indomani dell’incendio del 16 giugno di quest’anno, stante che, ad oggi, si attende ancora l’adozione dei provvedimenti necessari a ristorare gli ingenti danni subiti dal patrimonio pubblico e privato.”

Il sindaco

Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

5 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

11 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago