Si è concluso con sei contravvenzioni al codice della strada il servizio di contrasto all’attività di parcheggiatore abusivo disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo nelle zone del centro città dove il fenomeno è particolarmente sentito. Il blitz si è svolto alle zone in prossimità dell’Ospedale Villa Sofia e di via Sardegna dove insistono diversi istituti scolastici.
Il servizio di contrasto è scattato dopo un attività di osservazione con la quale, i militari dell’Arma hanno notato alcuni soggetti che, avvicinandosi agli automobilisti che stavano parcheggiando la propria autovettura lungo la strada, chiedevano la cosiddetta “cosa a piacere” tra i 1 ed i 2 euro a veicolo per poter avere un parcheggio “sicuro”.
Tali persone, di età compresa tra i 25 ed i 45 anni, cinque palermitani ed un nigeriano senza permesso di soggiorno, sono stati bloccati e agli stessi, in quanto svolgevano l’esercizio dell’attività del parcheggio abusivo, è stata elevata la contravvenzione ai sensi dell’art. 7 comma 15 bis del codice della strada di 771 euro.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…