TERMINATA A CHIUSA SCLAFANI L’EDIZIONE 2016 DI ASP IN PIAZZA

TERMINATA A CHIUSA SCLAFANI L’EDIZIONE 2016 DI ASP IN PIAZZA

IN 22 TAPPE EROGATE 29.592 PRESTAZIONI

 

CHIUSA SCLAFANI 17 NOVEMBRE 2016 – Dopo 22 tappe, 3.125 km. percorsi e 29.592 prestazioni erogate, si è conclusa a Chiusa Sclafani l’edizione 2016 di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo.

Dalle 10 alle 16.30 un flusso continuo di utenti ha fatto ingresso negli ambulatori “mobili” allestiti nella centrale Piazza Castello sfruttando l’opportunità per aderire agli screening a due passi da casa. “Con un notevole sforzo organizzativo siamo riusciti quest’anno a portare i nostri camper in 22 piazze di altrettanti Comuni – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – dalla prima tappa a Bisacquino all’ultima a Chiusa Sclafani medici, infermieri, veterinari, elettricisti, autisti e  personale tecnico ed amministrativo hanno offerto un modello di sanità che ha trovato pieno riscontro nella gente. Ovunque  siamo stati accolti a braccia aperte, ma ciò che conta è che a bordo dei nostri camper sono stati diagnosticati tumori in una fase asintomatica della malattia indirizzando, tempestivamente, gli utenti ad un percorso di secondo livello nel rispetto dei  protocolli internazionali. Il merito dell’ottima riuscita dell’iniziativa, arrivata alla 49^ tappa in tre anni, va al personale dell’Asp ed alle Associazioni che ci hanno affiancato da Bisacquino a Carini, da Lampedusa  a Petralia Soprana, da Linosa a Polizzi Generosa. Tutti hanno contribuito in maniera encomiabile a migliorare l’offerta sanitaria rendendo gli screening argomento familiare ai nostri utenti”.

Nonostante la pioggia ed  il freddo pungente sono state 1.726 le prestazioni erogate dal Villaggio della prevenzione a Chiusa Sclafani tra cui 196 di diabetologia, 120 di cardiologia, 54 di pneumologia, 88 nell’ambito dello screening del tumore alla tiroide e 76 per la prevenzione del melanoma, mentre sono state 107 le vaccinazioni antinfluenzali.

“Abbiamo avuto modo di constatare l’efficiente organizzazione e soprattutto l’efficacia di del modello sanitario – ha detto il sindaco di Chiusa Sclafani, Giuseppe Cerasa –  per chi vive lontano dal capoluogo, Asp in Piazza rappresenta una straordinaria occasione per fare prevenzione senza doversi spostare da un ambulatorio all’altro”.

L’iniziativa di Chiusa Sclafani è  stata realizzata in collaborazione con la locale amministrazione comunale e con l’Airc, la LILT, l’Associazione “Serena a Palermo”, l’Associazione “Danilo Dolci” e la Federazione Medici sportivi. (nr)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago