Anci – Opportunità di finanziamenti per i Comuni siciliani

“Tavolo regionale Urbact III. Progetti, metodologie e opportunità di finanziamento UE per i comuni siciliani”, questo il titolo del convegno che si è svolto questa mattina a Villa Niscemi, a Palermo, e che ha registrato la partecipazione di oltre 150 amministratori, dirigenti e funzionari.
L’evento, organizzato dall’AnciSicilia in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Sicilia e l’ANCI (National URBACT point per l’Italia), è nato per favorire un maggiore accesso dei comuni siciliani al programma Urbact e condividere le esperienze delle città che già ne stanno sperimentando azioni e metodologie.
“Si tratta – hanno spiegato il presidente e il segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano – di un progetto concepito per le città e per diffondere buone pratiche che vanno dalla mobilità all’integrazione culturale. Ci auguriamo che, attraverso l’utilizzo del programma Urbact, la Sicilia diventi leader rispetto alle buone pratiche e proprio per raggiungere questo obiettivo, consigliano alle amministrazioni dell’Isola di stare molto attente e di essere quanto più possibile reattive rispetto alle opportunità di finanziamento che arrivano dall’Ue. Mi preme sottolineare che l’obiettivo principale i questo progetto è quello di sviluppare una rete di politiche urbane sostenibili e di realizzare piani d’azione locale tematici in collaborazione con stakeholder e gruppi di cittadini, promuovendo lo sviluppo partecipato e l’utilizzo di diverse tipologie di fondi europei”.
“L’AnciSicilia – ha concluso Alvano – già da tempo promuove incontri come questo che possano andare incontro alle rinnovate esigenze dei comuni e diffondere in maniera capillare tutte le opportunità esistenti in materia di finanziamenti”
Il programma di cooperazione territoriale Urbact III, è stato approvato 2 anni fa dalla Commissione europea nell’ambito del periodo di programmazione 2014-2020 e funziona come un circuito europeo di scambio e apprendimento con lo scopo di promuovere lo sviluppo urbano sostenibile. Faciliterà lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città ed altri organismi locali, permetterà alle città europee di lavorare insieme per sviluppare soluzioni alle sfide urbane e condividere buone pratiche in tutta Europa.
Tra i relatori presenti all’incontro: Gianfranco Rizzo, assessore ai fondi extracomunali di Palermo, Cleo Li Calzi, coordinatrice del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Regione Siciliana, Simone d’Antonio, National Urbact Point dell’Anci nazionale.

 

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago