Anci – Opportunità di finanziamenti per i Comuni siciliani

“Tavolo regionale Urbact III. Progetti, metodologie e opportunità di finanziamento UE per i comuni siciliani”, questo il titolo del convegno che si è svolto questa mattina a Villa Niscemi, a Palermo, e che ha registrato la partecipazione di oltre 150 amministratori, dirigenti e funzionari.
L’evento, organizzato dall’AnciSicilia in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Sicilia e l’ANCI (National URBACT point per l’Italia), è nato per favorire un maggiore accesso dei comuni siciliani al programma Urbact e condividere le esperienze delle città che già ne stanno sperimentando azioni e metodologie.
“Si tratta – hanno spiegato il presidente e il segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano – di un progetto concepito per le città e per diffondere buone pratiche che vanno dalla mobilità all’integrazione culturale. Ci auguriamo che, attraverso l’utilizzo del programma Urbact, la Sicilia diventi leader rispetto alle buone pratiche e proprio per raggiungere questo obiettivo, consigliano alle amministrazioni dell’Isola di stare molto attente e di essere quanto più possibile reattive rispetto alle opportunità di finanziamento che arrivano dall’Ue. Mi preme sottolineare che l’obiettivo principale i questo progetto è quello di sviluppare una rete di politiche urbane sostenibili e di realizzare piani d’azione locale tematici in collaborazione con stakeholder e gruppi di cittadini, promuovendo lo sviluppo partecipato e l’utilizzo di diverse tipologie di fondi europei”.
“L’AnciSicilia – ha concluso Alvano – già da tempo promuove incontri come questo che possano andare incontro alle rinnovate esigenze dei comuni e diffondere in maniera capillare tutte le opportunità esistenti in materia di finanziamenti”
Il programma di cooperazione territoriale Urbact III, è stato approvato 2 anni fa dalla Commissione europea nell’ambito del periodo di programmazione 2014-2020 e funziona come un circuito europeo di scambio e apprendimento con lo scopo di promuovere lo sviluppo urbano sostenibile. Faciliterà lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città ed altri organismi locali, permetterà alle città europee di lavorare insieme per sviluppare soluzioni alle sfide urbane e condividere buone pratiche in tutta Europa.
Tra i relatori presenti all’incontro: Gianfranco Rizzo, assessore ai fondi extracomunali di Palermo, Cleo Li Calzi, coordinatrice del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Regione Siciliana, Simone d’Antonio, National Urbact Point dell’Anci nazionale.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

47 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

57 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago