In programma ad Isnello tavoli partecipativi di pianificazione forestale dell’area territoriale dei “Monti Madonie” organizzati dalla Cooperativa Petraviva Madonie nell’ambito dell’Azione B3 – Implementazione di modelli di piani di indirizzo agro-forestali attraverso tavoli partecipativi con le comunità locali, del Progetto Life 11 ENV 000215 ResilForMed – Resilienza al Cambiamento Climatico delle Foreste Mediterranee.
I tavoli partecipativi, che si svolgeranno il 17 novembre presso i locali della Pro loco di Isnello, saranno gestiti con il metodo “world-cafè” (conversazione informale e costruttiva tra piccoli gruppi di persone) e prevedono 2 serie di incontri, uno dalle 09.00 alle 13.30 e l’altro dalle 15.15 alle 19.30, così da permetterLe di partecipare ad uno dei due incontri.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…