In programma ad Isnello tavoli partecipativi di pianificazione forestale dell’area territoriale dei “Monti Madonie” organizzati dalla Cooperativa Petraviva Madonie nell’ambito dell’Azione B3 – Implementazione di modelli di piani di indirizzo agro-forestali attraverso tavoli partecipativi con le comunità locali, del Progetto Life 11 ENV 000215 ResilForMed – Resilienza al Cambiamento Climatico delle Foreste Mediterranee.
I tavoli partecipativi, che si svolgeranno il 17 novembre presso i locali della Pro loco di Isnello, saranno gestiti con il metodo “world-cafè” (conversazione informale e costruttiva tra piccoli gruppi di persone) e prevedono 2 serie di incontri, uno dalle 09.00 alle 13.30 e l’altro dalle 15.15 alle 19.30, così da permetterLe di partecipare ad uno dei due incontri.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…