Gal Madonie,Sosvima e Produttori Madoniti,solidarietà al gruppo Giaconia

Da alcuni giorni l’azienda zootecnica dei Fratelli Giaconia, una delle più grosse aziende madonite operante nel settore delle carni, é oggetto di una campagna diffamatoria che, viaggiando su whatsapp, è diventata virale, generando nei consumatori un ingiustificato allarmismo sociale.
Le false comunicazioni hanno gettato dubbi sulla qualità delle carni madonite, screditando l’immagine dell’Azienda Giaconia e di tutto il territorio.
Le analisi di laboratorio condotte dall’Istituto Zooprofilattico della Sicilia hanno dato esito negativo, confermando che su tutti i campioni analizzati i valori sono nella norma.
“Manifesto solidarietà ai Fratelli Giaconia – ha dichiarato il Presidente del GAL ISC MADONIE Bartolo Vienna – e condanno l’atteggiamento irresponsabile di alcune persone che, forse inconsapevolmente, hanno provocato un danno di immagine al territorio ed ai suoi operatori, da sempre impegnati sul fronte della tutela e della valorizzazione della qualità. Il GAL sosterrà sempre l’imprenditoria sana che intende investire sul territorio, dotandolo delle infrastrutture necessarie a garantire adeguate condizioni di sostenibilità ambientale ed economica ai processi produttivi, unitamente al rispetto delle condizioni di sicurezza dei lavoratori e di garanzia per i consumatori. Il GAL ISC MADONIE, anche nella nuova programmazione Leader 2014-2020, continuerà sul percorso avviato, sostenendo le produzioni di qualità del territorio, attivando sistemi di selezione e di controllo che assicurino la tracciabilità di filiera.”
“La Comunità del Cibo madonita è, a ragion veduta, sinonimo di Qualità e Professionalità, fattori che quotidianamente vengono perseguiti dalle aziende presenti come scelta valoriale e imprenditoriale – dichiara il referente istituzionale della Città a Rete e della SNAI Giuseppe Ferrarello – e che rappresentano i fari delle nuove strategie di sviluppo. Condanno fermamente ogni atto e comportamento teso a ledere l’immagine e i risultati conseguiti con sano e corretto impegno dagli imprenditori madoniti”.
Analoga condanna proviene dal Presidente del Consorzio Produttori Madoniti Mario Cicero e dal Presidente di Sosvima Alessandro Ficile.
“Le Madonie – sostiene Cicero – sono ritenute da sempre ed a ragione, nell’immaginario collettivo nazionale ed estero, come un territorio che fa della salubrità ambientale e dell’agricoltura di qualità il suo fiore all’occhiello. Dato inoppugnabile frutto di anni di impegno e di scelte aziendali e istituzionali consolidate.”
“Diverse iniziative, avviate già da tempo – sostiene Ficile – tendono a creare un rapporto sempre più stretto tra produttori e consumatori: si pensi all’attivazione del Distretto delle Carni di Sicilia, al progetto Mense tipiche, al marchio di qualità Paniere Natura ed a tutte le iniziative volte a migliorare le produzioni del territorio, con l’attivazione di percorsi di certificazione ambientale e di tracciabilità di filiera. Non è tollerabile che campagne di diffamazione gratuita gettino discredito su un territorio che si è impegnato tanto nel raggiungimento di importanti traguardi e sulle aziende che con onestà e passione portano avanti sani processi di crescita”.
Per tali motivi, esprimendo solidarietà agli operatori economici danneggiati, le strutture di programmazione economica delle Madonie confermano la disponibilità a sostenere tutti gli imprenditori che intendono investire sul territorio e che fanno della sicurezza alimentare e del rispetto dell’ambiente i loro principali obiettivi aziendali.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

8 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

14 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

53 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago