RATIFICATO L’ACCORDO TRA ASP DI PALERMO E “BONINO

ATTIVATI VENTI POSTI LETTO A VILLA DELLE GINESTRE

ALTRE DIECI POSTI LETTO AL “PISANI” PER I PAZIENTI IN STATO VEGETATIVO

Venti posti letto di riabilitazione intensiva robotizzata per neurolesi a Villa delle Ginestre  e dieci posti letto  per “Speciali Unità d’accoglienza permanente” (SUAP) per pazienti in stato vegetativo al Pisani. Vengono creati a Palermo grazie alla sinergia tra l’Asp del capoluogo e l’Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina.

            L’accordo di programma  è stato ratificato questa mattina con la firma del protocollo d’intesa da  parte del direttore generale dell’Azienda  sanitaria provinciale, Antonio Candela, e del manager dell’Irccs, Angelo Aliquò. “Arricchiamo l’offerta sanitaria con prestazioni che prima i nostri pazienti erano costretti a ricercare altrove – ha sottolineato Candela – è un salto di qualità che ci consente di mettere a disposizione di utenti fragili strutture, professionalità ed attrezzature  d’eccellenza. I venti posti letto  di neuro riabilitazione intensiva robotizzata si aggiungono ai 30 di riabilitazione per medullolesi, già, attivi da tempo a Villa delle Ginestre, presidio che diventa sempre più punto di riferimento concreto per un ampio bacino di utenti”.

            Le procedure di accettazione, ricovero, dimissioni e trasferimento dei pazienti interessati (sia nella neuro riabilitazione che della Suap) saranno gestite interamente dall’IRCCS. Per  lo svolgimento in autonomia dell’attività clinico-assistenziale, il “Bonino Pulejo” metterà a disposizione il proprio personale medico specializzato, tecnici della riabilitazione, infermieri professionali, psicologi, operatori addetti all’assistenza oltre a tutte le figure professionali con formazione specifica per l’utilizzo di attrezzature riabilitative robotizzate (tra cui il Lokomat). Tale personale sarà affiancato da quello dell’Asp “affinché possa acquisire  – si legge nel protocollo d’intesa – la formazione necessaria a gestire autonomamente l’attività di neuro riabilitazione al termine dell’efficacia del protocollo d’intesa (della durata di tre anni, ndr)”.

            “I tempi per l’attivazione sia della Suap al Presidio Pisani che della neuro riabilitazione a Villa delle Ginestre saranno brevi – ha spiegato il direttore generale dell’Irccs, Angelo Aliquò – gli utenti che prima erano costretti a recarsi a Messina per seguire uno specifico percorso riabilitativo, potranno contare sulle stesse professionalità e sulle stesse attrezzature anche a Palermo. La sinergia tra due strutture pubbliche come l’Asp e l’Istituto ‘Bonino Pulejo’ rappresenta un modello virtuoso di sanità che sa fare rete nell’interesse esclusivo degli utenti”

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago