RATIFICATO L’ACCORDO TRA ASP DI PALERMO E “BONINO

ATTIVATI VENTI POSTI LETTO A VILLA DELLE GINESTRE

ALTRE DIECI POSTI LETTO AL “PISANI” PER I PAZIENTI IN STATO VEGETATIVO

Venti posti letto di riabilitazione intensiva robotizzata per neurolesi a Villa delle Ginestre  e dieci posti letto  per “Speciali Unità d’accoglienza permanente” (SUAP) per pazienti in stato vegetativo al Pisani. Vengono creati a Palermo grazie alla sinergia tra l’Asp del capoluogo e l’Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina.

            L’accordo di programma  è stato ratificato questa mattina con la firma del protocollo d’intesa da  parte del direttore generale dell’Azienda  sanitaria provinciale, Antonio Candela, e del manager dell’Irccs, Angelo Aliquò. “Arricchiamo l’offerta sanitaria con prestazioni che prima i nostri pazienti erano costretti a ricercare altrove – ha sottolineato Candela – è un salto di qualità che ci consente di mettere a disposizione di utenti fragili strutture, professionalità ed attrezzature  d’eccellenza. I venti posti letto  di neuro riabilitazione intensiva robotizzata si aggiungono ai 30 di riabilitazione per medullolesi, già, attivi da tempo a Villa delle Ginestre, presidio che diventa sempre più punto di riferimento concreto per un ampio bacino di utenti”.

            Le procedure di accettazione, ricovero, dimissioni e trasferimento dei pazienti interessati (sia nella neuro riabilitazione che della Suap) saranno gestite interamente dall’IRCCS. Per  lo svolgimento in autonomia dell’attività clinico-assistenziale, il “Bonino Pulejo” metterà a disposizione il proprio personale medico specializzato, tecnici della riabilitazione, infermieri professionali, psicologi, operatori addetti all’assistenza oltre a tutte le figure professionali con formazione specifica per l’utilizzo di attrezzature riabilitative robotizzate (tra cui il Lokomat). Tale personale sarà affiancato da quello dell’Asp “affinché possa acquisire  – si legge nel protocollo d’intesa – la formazione necessaria a gestire autonomamente l’attività di neuro riabilitazione al termine dell’efficacia del protocollo d’intesa (della durata di tre anni, ndr)”.

            “I tempi per l’attivazione sia della Suap al Presidio Pisani che della neuro riabilitazione a Villa delle Ginestre saranno brevi – ha spiegato il direttore generale dell’Irccs, Angelo Aliquò – gli utenti che prima erano costretti a recarsi a Messina per seguire uno specifico percorso riabilitativo, potranno contare sulle stesse professionalità e sulle stesse attrezzature anche a Palermo. La sinergia tra due strutture pubbliche come l’Asp e l’Istituto ‘Bonino Pulejo’ rappresenta un modello virtuoso di sanità che sa fare rete nell’interesse esclusivo degli utenti”

redazione

Recent Posts

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

27 minuti ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

2 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

4 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

6 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

16 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

18 ore ago