L’ultima tappa del breve tour sulle Madonie del comitato della campagna referendaria costituzionale del fronte del Sì, si è tenuta nell’aula consiliare di Polizzi Generosa, dove il prossimo 4 Dicembre tutti gli italiani sono tenuti a dare una risposta su vari aspetti della politica italiana e, a cui oltre 200 cittadini madoniti tra i quali molti sindaci, si sono mobilitati e attivati per rappresentare le ragioni de PD.
Alcuni rappresentanti del partito nazionale come Giorgio Gori sindaco di Bergamo e Anna Scavuzzo (originaria di Gangi) vice-sindaco di Milano, il sottosegretario all’istruzione Davide Faraone e l’onorevole Magda Culotta sindaco di Pollina volto conosciuto al popolo madonita , si sono susseguiti in interventi per esporre ai presenti le ragioni del Sì con interventi mirati e incentrati nello specifico sulla riforma della costituzione,sulla questione del bicameralismo paritario, leggi più rapide, riduzione dei costi della politica, competenze Stato e Regioni,coinvolgimento dei cittadini,rappresentanza degli Enti Locali in Parlamento e in Europa. Vari aspetti a cui bisogna dare un giudizio singolo e agire chiaramente in cabina elettorale con il proprio pensiero in forme che possono cambiare o far rimanere l’attuale situazione.
Antonio David
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…