Agricoltura Siciliana , mentre il medico studia l’ammalato muore

Il Governo Regionale sostenga questo importante settore produttivo, in particolar modo le aziende agricole e zootecniche.
I nostri agricoltori e allevatori sono costretti a vendere i propri prodotti, arance,  grano , latticini e formaggi, a prezzi inferiori al costo di produzione, per poi rivederli nei supermercati a prezzi stratosferici. Salvare questo settore produttivo è un dovere di tutti coloro che hanno la responsabilità amministrativa della cosa pubblica.

Aiutare la nostra agricoltura è indispensabile, migliaia di aziende chiudono i cancelli irrimediabilmente, mentre ancora assistiamo impotenti al mantenere di Enti regionali agricoli, inefficienti ed improduttivi, per cui il taglio sarebbe necessario ed opportuno, visto anche il costo esorbitante per mantenerli in vita e stornare al più presto le somme a chi produce e vive con i piedi per terra.

Oggi si devono vendere 3 litri di latte per far colazione  o 15 chili di grano per comprare 1 Kg di pane.  Le aziende sono cariche di debiti e ogni giorno rischiano il fallimento per mantenere una burocrazia parassitaria e una politica che tutto consuma e niente produce, che usa il denaro pubblico senza alcuna  coscienza.

La Sicilia è orfana di una politica regionale che è rimasta in disparte disinteressandosi delle criticità che hanno ridotto fortemente i livelli di produttività e la produzione proveniente dall’allevamento e dal settore agricolo.

Le proposte più accreditate, fornire i servizi necessari alle aziende che ancora resistono , in particolar modo le aziende poste in zone montane  nei  Parchi e nelle  Riserve regionali  (gas, strade, energia elettrica ed acqua potabile) e consumare Siciliano per sostenere le nostre produzioni, grano, arance, formaggio, olio, ecc Tracciare le filiere, dalla produzione alla distribuzione, facilmente identificabili per consentire ai consumatori, scelte consapevoli e responsabili.

Vincenzo Allegra Presidente dei Gattopardi Sicilia

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago