Carne infetta al Conad? L’Istituto Zooprofilattico: “E’ solo una bufala che corre sul web”

Il direttore sanitario Caracappa: “Non c’è nessun’emergenza sanitaria” – L’ente ha presentato una denuncia contro ignoti per i messaggi che girano su whatsapp

 “Con i social network che ormai hanno invaso le nostre vite far passare una notizia falsa per vera è diventato un gioco da ragazzi. Quella che sta circolando in queste ore su whatsapp non è altro che una bufala costruita ad arte e non c’è nessun allarme di carni infette provenienti dai supermercati Conad”. Così il direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, Santo Caracappa, a proposito dei messaggi audio che da ieri girano su whatsapp, in cui una donna con toni allarmistici invita “a non comprare carne nei supermercati Conad, specie in quelli che sono riforniti dai fratelli Giaconia di Petralia”. La donna, nel messaggio audio, aggiunge che “molti campioni al momento si trovano allo Zooprofilattico per essere analizzati”.

Il direttore Caracappa smentisce l’emergenza, precisando che “all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia in questi giorni, come di consueto, sono pervenuti campioni prelevati dalle autorità competenti (Nas, personale Asp) per controlli di routine atti a rilevare frodi  commerciali, a garantire la sicurezza alimentare sulle carni e derivati e a verificare l’eventuale presenza di additivi non consentiti”. E sottolinea che “al momento non c’è alcuna emergenza sanitaria. Entro lunedì i risultati saranno inviati alle autorità sanitarie competenti”. Cautelativamente, trattandosi di notizie allarmistiche infondate, il direttore comunica di avere presentato una “denuncia alle forze di polizia contro ignoti”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago