All’ ‘I.C. Castellana-Polizzi il ciclo di incontri sulla educazione stradale dell’ACI Palermo

Si concludera’ i prossimi 15 e 16 novembre presso l’I.C Castellana-Polizzi il ciclo di incontri sulla educazione stradale promossi dell’Automobile Club di Palermo in collaborazione con ACI Italia e la SARA Assicurazioni, che ha portato il programma per il 2016 in diverse scuole di Palermo e provincia. Il format prevede una conversazione con gli alunni, che vanno dalla scuola materna fino alle superiori, tenuta dal presidente dell’ACI Angelo Pizzuto, dal giornalista e conduttore Rosario Giordano di Acisport Italia e da un pilota professionista, nel caso specifico interverra’ il campione cerdese Toto’ Riolo, plurivincitore della Targa Florio sia in versione storica che moderna. Durante la conversazione, saranno proiettati degli audiovisivi e distribuiti opuscoli e brochures appositamente realizzati da ACI per i vari livelli e gradi di istruzione a cui questi appuntamenti sono rivolti. Non manca il coinvolgimento del territorio, ed infatti durante questa iniziativa e’ stata coinvolta l’amministrazione comunale ed il comando della polizia municipale di Castellana Sicula, la Pro Loco oltre ovviamente ai genitori ed ai docenti dell’istituto comprensivo che saranno parte attiva delle “Giornate dell’Educazione Stradale”.
“Si tratta di una iniziativa molto importante che e’ cresciuta negli ultimi anni – afferma il presidente dell’ACI Palermo Angelo Pizzuto – e che avvia i giovanissimi alunni a quelle nozioni di educazione stradale per coloro i quali sono certamente gli automobilisti del futuro. Una sensibilita’ in tal senso fin dalla scuola primaria puo’ certamente creare nei ragazzi quella consapevolezza che deriva dal sapere a cosa si va incontro nel mondo della mobilita’, consapevolezza che deve essere coltivata dalle scuole e dalle famiglie che in questo senso sono da sempre molto collaborative”. Negli ultimi 3 anni circa cinque mila studenti in varie scuole del palermitano hanno avuto modo di assistere alle “Giornate di educazione stradale”. Nel 2017 il programma verra’ ulteriormente potenziato per soddisfare le richieste sempre crescenti da parte degli istituti scolastici interessati a sviluppare queste tematiche.
(Nella foto il presidente Pizzuto ed il giornalista Rosario Giordano )

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

5 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

8 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

11 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

13 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

17 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

19 ore ago