Tutto pronto per la 40° Sagra dell’Ulivo di Pollina. Tra il verde delle olive e l’imponenza degli alberi secolari del Bosco Celsito, si aprirà la 40° edizione della Sagra dell’ulivo che si terrà a Pollina questo fine settimana: 12 e 13 novembre 2016.
Nella giornata di sabato due gli appuntamenti principali: alle 10 a piazza del Popolo, la manifestazione ‘L’ulivo in arte’ con la partecipazione degli studenti dell’Istituto comprensivo Pollina/San Mauro e Santi Vitrano. Alle 17, nell’auditorium della scuola media, il dibattito ‘L’ulivo: dalla tradizione alla opportunità di impresa’, a cui seguiranno le testimonianze degli organizzatori delle sagre precedenti. Domenica invece, spazio alla natura e alla protagonista della festa: l’oliva. Dalle 9 si potrà partecipare alla visita guidata degli olivi secolari del Bosco Celsito, a cui seguirà una degustazione di olio novello. Alle 12, nel sagrato della Chiesa di Maria SS. della Lettera avverrà la benedizione delle piantine di ulivo e dei bambini che hanno un anno di età. A seguire una degustazione di prodotti tipici locali (Cortile Carrettieri, ore 13). Nel pomeriggio spazio alle tradizioni, con la sfilata dei carri folkloristici per le vie del paese, accompagnata da canti e balli siciliani.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…