“Rivediamo i Termini”: Termini Imerese indaga sè stessa

Domenica 20 novembre 2016 alle ore 10 presso i locali dell’ex chiesa di S. Andrea siti in via N. Palmeri, verrà presentato “RIVEDIAMO I TERMINI” –  un laboratorio per buone politiche cittadine – un osservatorio sulla vita amministrativa di Termini Imerese. Seguirà un dibattito. L’iniziativa nasce ad opera di un gruppo di cittadine e cittadini termitani che da alcuni mesi  hanno intrapreso una riflessione comune sulla situazione della nostra città, che appare pervasa da una inarrestabile e progressiva scomparsa di  identità e di  senso della comunità ed hanno maturato la consapevolezza che se Termini Imerese sta diventando una città brutta, sporca e cattiva, la responsabilità appartiene anche ai suoi cittadini, non solo ai rappresentanti  istituzionali e politici. Per superare la crisi di Termini Imerese è necessaria una nuova stagione di protagonismo dei suoi cittadini, elemento indispensabile anche per affermare una buona qualità del governo cittadino, per questo RIVEDIAMO I TERMINI si rivolge a tutti i cittadini e le cittadine che avvertono il disagio, che è anche  morale, di vivere nella nostra città e ritengono di dovere dare il proprio contributo per modificare l’attuale  situazione. RIVEDIAMO I TERMINI non propone una contingente mobilitazione in vista della elezioni della prossima primavera, quanto la messa in campo di contributi e proposte per un progetto di città fondato su idee e valori ed articolato in una visione con delle linee di azione strategiche. Per questo viene proposto di organizzarsi attorno ad un “laboratorio per buone politiche cittadine”, come luogo di confronto che contribuisca ad elaborare un progetto di città bella e attraente, solidale e accogliente, produttiva di beni, di servizi e di cultura, polo della città metropolitana. Allo stesso tempo si prevede la realizzazione di un “osservatorio sulla vita amministrativa” che analizzi ciò che si fa e ne informi i cittadini, proponendo anche momenti di dibattito e di partecipazione.

redazione

Recent Posts

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

2 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

5 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

7 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

11 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

13 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

23 ore ago