Lascari, Referendum Costituzionale: Chi saranno gli Scrutatori ?

Coloro i quali intendono iscriversi all’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale possono farne richiesta mediante apposita domanda indirizzata all’Ufficio Elettorale di Piazza Aldo Moro,6 di Lascari. La domanda dovrà essere inoltrata o consegnata improrogabilmente entro Mercoledì 30 novembre 2016 all’indirizzo del Servizio elettorato. In caso di spedizione fa fede la data del timbro postale. Il modulo della domanda sarà disponibile presso lo stesso Servizio e sul sito Internet del comune all’indirizzo www.lascari.gov.it                                                                                                              La domanda deve contenere cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza e professione esercitata, recapito telefonico del richiedente e le seguenti dichiarazioni:
a) di essere elettore del Comune di LASCARI;
b) avere assolto gli obblighi scolastici;
c) di non appartenere alle seguenti categorie di persone escluse dalle funzioni di presidente di seggio elettorale e cioè:                                                                                                     1) coloro che abbiano superato il 70° anno di età;                                                                2) dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;              3) appartenenti alle forze armate in servizio;                                                                      4) medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;                                                        5) segretari comunali e dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;                                                                                                6) candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione”.
Sono esclusi inoltre (art.6 legge 30/04/1999,n.120):
-coloro che,chiamati a svolgere le funzioni di scrutatori,non si sono presentati senza   giustificato motivo;
-coloro che sono stati condannati,anche con sentenza non definitiva,per i reati disciplinati e previsti dall’art.96 del D.P.R. 16/05/1960 n.570 e dall’art.104,comma2 del  D.P.R. 30/03/1957, n.361
Gli  elettori gia’ iscritti nell’albo possono chiedere,entro il mese di dicembre 2014,la cancellazione dall’albo,utilizzando i modelli disponibili presso l’ufficio elettorale;
Coloro che sono già iscritti non devono rinnovare la domanda. Ledomande non direttamente consegnate dagli interessati, ma debitamente dagli stessi sottoscritte, dovranno essere corredate dalla fotocopia del documento di identità del richiedente.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

4 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

5 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

7 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

10 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

12 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

16 ore ago