Anche a Caltavuturo #BastaUnSi

Si è svolta il 6 novembre a Palazzo Bonomo l’iniziativa promossa dal Pd di Caltavuturo dal “Comitato Basta un SI” moderata da Antonino Musca Segretario Provinciale dei Giovani Democratici che ha raccolto attorno alle ragioni del SI una forte partecipazione tra i cittadini. Sono stati percorsi i punti fondamentali della legge di riforma costituzionale attesa da tanti anni, forse troppi, – chiarisce la Parlamentare e Sindaca di Pollina Magda Culotta del Partito Democratico nel suo intervento – che finalmente consentirà al Parlamento di legiferare senza più il ping pong tra Camera e Senato che di fatto svilisce il ruolo degli stessi parlamentari che, per evitare di far ripartire l’iter legislativo, spesso si trovano a ratificare provvedimenti evitando ulteriori modifiche. A seguire Valentina Falletta del Partito Democratico che ha analizzato gli aspetti della riforma presi di mira da chi è contrario, sgombrando il campo da inesattezze, imprecisioni e strumentalizzazioni che sono state dette e che girano sui social, invitando i cittadini alla riflessione sulle conseguenze concrete e migliorative che la modifica del funzionamento delle istituzioni avrà sul nostro paese. Maggiore Efficienza, Partecipazione, Riduzione dei costi della politica e delle istituzioni la sintesi della riforma proposta dall’Avv. Giuseppe Bruno Presidente dell’Assemblea Regionale del Partito Democratico che con il nuovo metodo dell’approfondimento e dell’informazione tra i cittadini ha invitato tutti ad votare SI al testo della riforma costituzionale che cambia davvero il paese lasciandosi alle spalle le contraddizioni e le lentezze che affaticano lo sviluppo e gli italiani. Entusiasmo, informazione e propaganda per il nostro territorio con il comitato Le Madonie per il SI, costituito in occasione del referendum, con oggi più di 200 cittadini, sindaci e amministratori – presente anche a Caltavuturo per l’occasione di confronto- che con numerose iniziative in ogni paese esorta alla partecipazione, al voto per il SI, quale segno civico di una moderna comunità madonita. Il Comitato continua a registrare adesioni al SI come quella manifestata nello stesso pomeriggio da Lorenzo Castellana di Caltavuturo ed Enza Fazio di Castellana Sicula.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago