Lascari, Assistenza Economica Ordinaria: E’ ancora possibile

I cittadini interessati al Servizio di Assistenza Economica Ordinaria in forma temporanea (L.P.U.) proposto dal Comune di Lascari, possono presentare istanza, redatta su apposito modulo, predisposto e fornito dall’Ufficio di Servizio Sociale, entro il 10 Novembre 2016. Tale  modulo, sotto forma di autocertificazione, deve essere compilato in ogni sua parte.
Alla richiesta dovranno essere allegati:                                                                                  – Attestazione I.S.E.E. (completa ) in corso di validità;                                                           – Fotocopia della Carta d’Identità;                                                                                        – Fotocopia del Codice Fiscale;
Possono accedere al  servizio esclusivamente i  cittadini che, per situazione  personale o familiare, abbiano i seguenti requisiti:                                                                                    – Residenza da almeno un anno nel territorio comunale;                                                        – Reddito complessivo del nucleo familiare pari o inferiore al  minimo vitale maggiorato del 35%;                                                                                                                                  – Disponibilità ad impegnarsi  in una delle attività di pubblica utilità.
Motivi di esclusione:                                                                                                             – Reddito complessivo del nucleo familiare superiore al minimo vitale maggiorato del 35%;      – Proprietà di beni immobili, fatta eccezione per la casa di abitazione e di redditi di altri beni  immobili il cui valore catastale non sia superiore ad € 40,00;                                                 – Proprietà di beni mobili del valore pari o superiore ad € 3.500,00;                                        – Mancanza dei requisiti specifici richiesti dal servizio in oggetto;                                            – Mancata presentazione al colloquio con l’Assistente Sociale;                                                – Rifiuto delle attività di pubblica utilità proposte dall’Ufficio di Servizio Sociale;                         – Tenore di vita non corrispondente alla situazione dichiarata;                                                – Mancata dichiarazione di tutti i dati richiesti nell’apposito modulo di domanda;                      – Mancata presentazione di tutti i documenti richiesti.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago