Lascari, Assistenza Economica Ordinaria: E’ ancora possibile

I cittadini interessati al Servizio di Assistenza Economica Ordinaria in forma temporanea (L.P.U.) proposto dal Comune di Lascari, possono presentare istanza, redatta su apposito modulo, predisposto e fornito dall’Ufficio di Servizio Sociale, entro il 10 Novembre 2016. Tale  modulo, sotto forma di autocertificazione, deve essere compilato in ogni sua parte.
Alla richiesta dovranno essere allegati:                                                                                  – Attestazione I.S.E.E. (completa ) in corso di validità;                                                           – Fotocopia della Carta d’Identità;                                                                                        – Fotocopia del Codice Fiscale;
Possono accedere al  servizio esclusivamente i  cittadini che, per situazione  personale o familiare, abbiano i seguenti requisiti:                                                                                    – Residenza da almeno un anno nel territorio comunale;                                                        – Reddito complessivo del nucleo familiare pari o inferiore al  minimo vitale maggiorato del 35%;                                                                                                                                  – Disponibilità ad impegnarsi  in una delle attività di pubblica utilità.
Motivi di esclusione:                                                                                                             – Reddito complessivo del nucleo familiare superiore al minimo vitale maggiorato del 35%;      – Proprietà di beni immobili, fatta eccezione per la casa di abitazione e di redditi di altri beni  immobili il cui valore catastale non sia superiore ad € 40,00;                                                 – Proprietà di beni mobili del valore pari o superiore ad € 3.500,00;                                        – Mancanza dei requisiti specifici richiesti dal servizio in oggetto;                                            – Mancata presentazione al colloquio con l’Assistente Sociale;                                                – Rifiuto delle attività di pubblica utilità proposte dall’Ufficio di Servizio Sociale;                         – Tenore di vita non corrispondente alla situazione dichiarata;                                                – Mancata dichiarazione di tutti i dati richiesti nell’apposito modulo di domanda;                      – Mancata presentazione di tutti i documenti richiesti.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago