SCILLATO INCORONA IL TRAPANESE GIUSEPPE GULOTTA QUALE RE DELLE FONTI

Il podio, monopolizzato dalla Radical, è completato da un altro pilota del Trapanese, il sempre più convincente Antonio Virgilio, autore di una splendida prestazione chiusa a soli 1”19 dalla vetta, sul modello SR4 a propulsore Suzuki. Primo classificato tra i piloti non trapanesi è il veloce catanese Giuseppe Messina, settimo assoluto sulla Renault Clio Rs Cup con la quale si è aggiudicato il gruppo E1 Italia. Per quanto riguarda gli altri raggruppamenti successi per il citato Gulotta (tra gli Sport Prototipi Slalom), per l’alcamese Dino Blunda (in E2SS, su Speads RM 08 Suzuki), per il mazarese Girolamo Ingardia (tra i Prototipi, Fiat Cinquecento Suzuki), quindi per l’agrigentino Pierluigi Bono (tra le Bicilindriche, su Fiat 500), per il palermitano Andrea Fragiglio (suo il primato per il gruppo Speciale, su A112 Abarth). Ed ancora, affermazioni per il messinese Salvatore Caristi (nel gruppo A, su Peugeot 106 Gti 16v), per il rallysta corleonese Renato Di Miceli (vincente in gruppo N, per l’occasione con una Citroen Saxo Vts), per il trapanese Giuseppe Perniciaro (in gruppo Racing Start Plus, con la Citroen Saxo Vts), infine per il messinese Agostino Scaffidi, che si è imposto tra le vetture Racing Start, al volante della prestante Mini John Cooper Works. Per la categoria Attività di base, il miglior riscontro cronometrico è stato fatto segnare dal pilota di Menfi (AB) Nino Bucceri, su Fiat 500 Proto Suzuki, imitato dal preparatore palermitano Ciro Barbaccia, autore della migliore prestazione tra le Autostoriche, su Osella PA 9/90 Bmw. Alla trapanese Martina Raiti è andata la classifica Femminile, con la Osella PA 21J Honda, mentre a Francesco Monteleone è toccata la palma di pilota più veloce tra i locali, con la Renault Clio Rs R1. Tra le scuderie, infine, primato per la Jonia Corse Giarre, abile a precedere l’Armanno Corse Palermo e la Festina Lente Monreale. Lo Slalom delle Fonti Scillato ha poi assegnato lo scettro di vincitore assoluto dello Challenge Palikè 2016 al preparatore agrigentino Giuseppe Cacciatore, con la Renault Clio Rs Light. Euforia per la piena riuscita della kermesse è stata espressa dal Comitato organizzatore,
presieduto dall’Automobile Club Palermo, che ha lavorato in stretta sinergia con il Team Palikè di Palermo e la Targa Racing Club di Cerda, con il patrocinio del Comune di Scillato. Si comincia a lavorare, sin d’ora, per il 2017

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago