SCILLATO INCORONA IL TRAPANESE GIUSEPPE GULOTTA QUALE RE DELLE FONTI

Il podio, monopolizzato dalla Radical, è completato da un altro pilota del Trapanese, il sempre più convincente Antonio Virgilio, autore di una splendida prestazione chiusa a soli 1”19 dalla vetta, sul modello SR4 a propulsore Suzuki. Primo classificato tra i piloti non trapanesi è il veloce catanese Giuseppe Messina, settimo assoluto sulla Renault Clio Rs Cup con la quale si è aggiudicato il gruppo E1 Italia. Per quanto riguarda gli altri raggruppamenti successi per il citato Gulotta (tra gli Sport Prototipi Slalom), per l’alcamese Dino Blunda (in E2SS, su Speads RM 08 Suzuki), per il mazarese Girolamo Ingardia (tra i Prototipi, Fiat Cinquecento Suzuki), quindi per l’agrigentino Pierluigi Bono (tra le Bicilindriche, su Fiat 500), per il palermitano Andrea Fragiglio (suo il primato per il gruppo Speciale, su A112 Abarth). Ed ancora, affermazioni per il messinese Salvatore Caristi (nel gruppo A, su Peugeot 106 Gti 16v), per il rallysta corleonese Renato Di Miceli (vincente in gruppo N, per l’occasione con una Citroen Saxo Vts), per il trapanese Giuseppe Perniciaro (in gruppo Racing Start Plus, con la Citroen Saxo Vts), infine per il messinese Agostino Scaffidi, che si è imposto tra le vetture Racing Start, al volante della prestante Mini John Cooper Works. Per la categoria Attività di base, il miglior riscontro cronometrico è stato fatto segnare dal pilota di Menfi (AB) Nino Bucceri, su Fiat 500 Proto Suzuki, imitato dal preparatore palermitano Ciro Barbaccia, autore della migliore prestazione tra le Autostoriche, su Osella PA 9/90 Bmw. Alla trapanese Martina Raiti è andata la classifica Femminile, con la Osella PA 21J Honda, mentre a Francesco Monteleone è toccata la palma di pilota più veloce tra i locali, con la Renault Clio Rs R1. Tra le scuderie, infine, primato per la Jonia Corse Giarre, abile a precedere l’Armanno Corse Palermo e la Festina Lente Monreale. Lo Slalom delle Fonti Scillato ha poi assegnato lo scettro di vincitore assoluto dello Challenge Palikè 2016 al preparatore agrigentino Giuseppe Cacciatore, con la Renault Clio Rs Light. Euforia per la piena riuscita della kermesse è stata espressa dal Comitato organizzatore,
presieduto dall’Automobile Club Palermo, che ha lavorato in stretta sinergia con il Team Palikè di Palermo e la Targa Racing Club di Cerda, con il patrocinio del Comune di Scillato. Si comincia a lavorare, sin d’ora, per il 2017

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

51 minuti ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

11 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

14 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

17 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

19 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

23 ore ago