I premi Ussi 2016 quest’anno a Petralia Sottana

Sarà Petralia Sottana ad ospitare la cinquantasettesima edizione dei Premi dell’Anno dell’Ussi Sicilia. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti, intitolati al ricordo di Candido Cannavò, per gli atleti siciliani che si sono distinti nel corso dell’anno si terrà martedì 13 dicembre alle 17,30 al Teatro Grifeo. La macchina organizzativa si è già messa in moto grazie alla grande disponibilità del sindaco della cittadina madonita Santo Inguaggiato che ha messo a disposizione il teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana.
Fra i premiati ci saranno ovviamente anche i medagliati siciliani alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, ma non mancheranno le sorprese e i riconoscimenti che saranno assegnati a chi si è distinto nel corso dell’anno o si è reso protagonista sui campi nazionali e internazionali rappresentando ai massimi livelli il movimento sportivo siciliano.
Come al solito, oltre ai premi per le imprese compiute, ci saranno anche quelli per le altre categorie di premiati che da cinquantasette anni caratterizzano la festa dello sport siciliano: saranno assegnati premi per il “vecchio campione”, per il miglior tecnico, per il miglior giovane, il miglior dirigente, il “pioniere”, l’arbitro, la “speranza”, il giornalista e la piccola società. Sarà assegnato anche un riconoscimento per il miglior gesto di fair play. A decidere i nomi dei premiati i giornalisti sportivi che hanno assistito e raccontato le gesta degli sportivi siciliani che hanno fatto arrivare le loro segnalazioni alle rispettive sezioni provinciali dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Valerio Tripi

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago