CEFALU’: LA POLIZIA RINTRACCIA VACANZIERI A “SBAFO” CHE DOPO AVER SOGGIORNATO IN UN PRESTIGIOSO ALBERGO SONO FUGGITI SENZA PAGARE IL CONTO

CEFALU’: LA POLIZIA DI STATO, RINTRACCIA VACANZIERI A “SBAFO” CHE DOPO AVER SOGGIORNATO IN UN PRESTIGGIOSO ALBERGO DI CEFALU’ SONO FUGGITI SENZA PAGARE IL CONTO

Soggiornano per quasi una settimana presso uno dei più rinomati alberghi cefaludesi, l’Hotel Baia del Capitano in c.da Mazzaforno, lasciando un conto insoluto di più di 2.300 euro comprensivo di pranzi, cene, aperitivi ed extra consumati al bar.

E’ accaduto sul finire del mese di agosto ma se ne ha notizia solo adesso, dopo che la Polizia di Stato, segnatamente gli agenti del Commissariato di Polizia di Cefalù guidati da Manfredi Borsellino, hanno concluso le indagini che avevano tratto origine dall’esposto querela presentato dal legale rappresentante della Società che gestisce la grande struttura alberghiera cefaludese.

Alcuni documenti che le coppie avevano esibito il giorno in cui si erano presentate in albergo sono risultati smarriti nel maggio di quest’anno ma l’attività che ha portato al riconoscimento delle coppie “insolventi” non è stata affatto agevole poichè due di loro, all’atto del check-in, non avevano esibito alcun documento di riconoscimento.

Tra l’altro, nel darsi ad una vera e propria precipitosa fuga, le due coppie palermitane decidevano di portarsi le chiavi delle camere in cui erano state ospitate e avevano trascorso il soggiorno, non lasciando nulla che potesse ovviamente permettere nell’immediato agli inquirenti il loro rintraccio.

Il soggiorno era stato prenotato con la formula “pensione completa” e prevedeva l’impiego di due camere, una doppia ed una quadrupla, quest’ultima per la presenza di due minori.

Durante i giorni di vacanza presso l’Hotel “Baia del Capitano”entrambe le coppie palermitane non si sono fatte mancare nulla tra superalcolici, vini, pranzi e cene.

Non è la prima volta che nel cefaludese coppie con o senza figli e interi nuclei familiari si sono concesse vacanze “a sbafo” caratterizzate da fughe improvvise dei vacanzieri, magari con la scusa di un’improvvisa malattia di un familiare come sarebbe accaduto in questa circostanza.

A solo titolo di curiosità dei 2.323 euro di servizi resi (e non pagati) alle due coppie e ai due minori, ben 177 euro sarebbe stato il costo dei superalcolici e 114 quello dei vini. Insomma, oltre a non farsi mancare nulla le due coppie avrebbero più volte alzato il gomito durante il soggiorno e ciò malgrado fossero presenti anche due minori.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

1 ora ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

3 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

4 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

7 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

9 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

13 ore ago