MARTEDI’ 8 “ASP IN PIAZZA” A PETRALIA SOPRANA

Sarà possibile effettuare anche la vaccinazione antinfluenzale martedì prossimo, 8 novembre, a Petralia Soprana in occasione di “Asp in Piazza”. La manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo sarà alla ventesima tappa stagionale (la 47^ da quando è stata organizzata per la prima volta nel 2014 a Partinico).
Nella centralissima Piazza del Popolo sarà allestito il villaggio della salute. A bordo di 5 camper ed all’interno di 15 gazebo lavoreranno medici, infermieri, veterinari ed operatori dell’Asp che, dalle 9.30 alle 16.30, assicureranno gratuitamente una lunga serie di prestazioni. “Considerato il periodo – ha spiegato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria, Antonio Candela – effettueremo, nei locali della locale Guardia Medica, anche la vaccinazione antinfluenzale che rappresenta un vera e propria assicurazione sulla vita. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno le vaccinazioni salvano nel mondo due milioni e mezzo di persone”.
Martedì a Piazza del Popolo gli utenti delle Madone avranno la possibilità di aderire gratuitamente ai programmi di prevenzione dell’Asp, tra cui: 1. Lo screening del cancro alla mammella (mammografia con mammografo digitale di ultima generazione); 2. Screening del tumore al colon-retto con distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci; 3. Screening Pap test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero; 4. Screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari; 5. Screening cardiologico; 6. Screening del tumore alla tiroide; 7. Screening del melanoma; 8. Educazione alimentare e corretti stili di vita; 9. Servizi all’utenza (CUP mobile, scelta e revoca del medico di famiglia, esenzione ticket per reddito); 10. Il camper dei veterinari dell’Asp assicurerà tra l’altro la “microchippatura” dei cani e la profilassi della Leishmaniosi.
L’accesso a tutte le prestazioni, compresa la mammografia, sarà gratuito, diretto e senza alcun bisogno di ricetta o prenotazione.
“Asp in Piazza” a Petralia Soprana è organizzata in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, con la LILT, l’Airc, l’Associazione “Danilo Dolci” e l’Associazione Medici sportivi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago