Registra quota 72% la raccolta differenziata a Pollina. Il Comune madonita supera – per la prima volta – l’obiettivo di legge del 65%. Un primato che, dopo i successi estivi in cui l’amministrazione comunale aveva registrato un aumento dal 25% al 50% da agosto a settembre, segna un importante risultato nella gestione dei rifiuti. Nel mese di ottobre infatti, sono state raccolte 71 tonnellate, di cui il 31% proveniente dalla frazione umida. Raccolta che supera nettamente il secco non differenziabile fermo al 27% e il vetro al 19%. Secondo quanto affermato dal Comune inoltre, in un mese l’autocompattatore ha conferito in discarica solo tre volte, registrando il minimo storico dei conferimenti di indifferenziata. Un successo reso possibile grazie alla partecipazione di tutti i cittadini di Pollina e della frazione di Finale. Nei giorni scorsi, l’amministrazione guidata dal sindaco Magda Culotta ha incontrato più volte la popolazione per illustrare le modalità del servizio “Porta a Porta” dei rifiuti e sensibilizzare la comunità sull’importanza della raccolta differenziata.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…