Il 4 Novembre a Cefalù

Il 4 novembre è la solennità civile nella quale si celebra l’Unità Nazionale e le forze armate.
In questa data si commemorano tutti coloro che sono caduti per difendere la Libertà e la Democrazia.
Anche quest’anno la città di Cefalù onorerà i suoi figli caduti per la Patria e tutti coloro che muoiono per difendere la Giustizia e i diritti umani.
Ricordare le vittime dei conflitti è un modo per riaffermare l’attualità del principio costituzionale secondo il quale “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (art. 11 Costituzione).
Per questa ragione l’ Amministrazione comunale intende onorare, anche quest’anno, la ricorrenza attraverso la solenne deposizione delle corone d’alloro ai monumenti che tramandano la memoria dei nostri concittadini caduti per l’Unità d’Italia e  nelle due Guerre Mondiali.
La Manifestazione si svolgerà come dal seguente programma:
Ore 10.00 – Adunanza in Piazza Armando Diaz davanti al monumento ai caduti.
Lettura del ” bollettino della vittoria”.
Ore 10.05 –  Deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre.
Momento di preghiera, per le vittime di tutte le guerre, guidato dal Parroco della Parrocchia Cattedrale mons. Cosimo Leone.
Ore 10.30 – Partenza del Corteo che si snoderà lungo le vie: Matteotti, Corso Ruggero, Via Bordonaro, Via Vittorio Emanuele, piazza Colombo, via Falcone e Borsellino, via Generale Prestisimone. Saranno deposte corone di alloro: presso il monumento a Nicola Botta (all’interno della Villa Comunale); presso il monumento di Salvatore Spinuzza (in Piazza Garibaldi); presso la lapide allocata all’interno del il Palazzo  di Città; presso la lapide che commemora i caduti del mare (collocata presso Largo Eroi del Mare).  Indi, dopo un momento di preghiera per tutti i morti in mare, verrà  gettata in mare una corona d’alloro .
Successivamente il corteo raggiungerà l’epigrafe dedicata al Generale Prestisimone presso l’omonima via innanzi al quale sarà deposta una corona d’alloro.
Al termine ci si trasferirà presso la frazione di Sant’Ambrogio ove sarà deposta una corona  presso il monumento in onore dei caduti che si trova nella piazza della borgata.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago