Il 4 Novembre a Cefalù

Il 4 novembre è la solennità civile nella quale si celebra l’Unità Nazionale e le forze armate.
In questa data si commemorano tutti coloro che sono caduti per difendere la Libertà e la Democrazia.
Anche quest’anno la città di Cefalù onorerà i suoi figli caduti per la Patria e tutti coloro che muoiono per difendere la Giustizia e i diritti umani.
Ricordare le vittime dei conflitti è un modo per riaffermare l’attualità del principio costituzionale secondo il quale “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (art. 11 Costituzione).
Per questa ragione l’ Amministrazione comunale intende onorare, anche quest’anno, la ricorrenza attraverso la solenne deposizione delle corone d’alloro ai monumenti che tramandano la memoria dei nostri concittadini caduti per l’Unità d’Italia e  nelle due Guerre Mondiali.
La Manifestazione si svolgerà come dal seguente programma:
Ore 10.00 – Adunanza in Piazza Armando Diaz davanti al monumento ai caduti.
Lettura del ” bollettino della vittoria”.
Ore 10.05 –  Deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre.
Momento di preghiera, per le vittime di tutte le guerre, guidato dal Parroco della Parrocchia Cattedrale mons. Cosimo Leone.
Ore 10.30 – Partenza del Corteo che si snoderà lungo le vie: Matteotti, Corso Ruggero, Via Bordonaro, Via Vittorio Emanuele, piazza Colombo, via Falcone e Borsellino, via Generale Prestisimone. Saranno deposte corone di alloro: presso il monumento a Nicola Botta (all’interno della Villa Comunale); presso il monumento di Salvatore Spinuzza (in Piazza Garibaldi); presso la lapide allocata all’interno del il Palazzo  di Città; presso la lapide che commemora i caduti del mare (collocata presso Largo Eroi del Mare).  Indi, dopo un momento di preghiera per tutti i morti in mare, verrà  gettata in mare una corona d’alloro .
Successivamente il corteo raggiungerà l’epigrafe dedicata al Generale Prestisimone presso l’omonima via innanzi al quale sarà deposta una corona d’alloro.
Al termine ci si trasferirà presso la frazione di Sant’Ambrogio ove sarà deposta una corona  presso il monumento in onore dei caduti che si trova nella piazza della borgata.

redazione

Recent Posts

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

2 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

4 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

8 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

10 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

20 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

23 ore ago