4 novembre a Castelbuono – Film di Olmi, Corteo e S.Messa

In occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale”, l’Amministrazione Comunale di Castelbuono ha deciso di dedicare due giorni alla Commemorazione dei caduti della Grande Guerra. Il primo appuntamento è in programma sabato 5 novembre: alle ore 17,30 presso la Sala delle Capriate dell’ex convento di Santa Venera (Badia) il prof. Angelo Ciolino, componente del Consiglio della Biblioteca comunale terrà un intervento su “Castelbuono nella Grande Guerra”. A seguire alle ore 18 sarà proiettato il film “Torneranno i Prati” (foto) di Ermanno Olmi (2014) con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Andrea Di Maria.
Domenica 6 novembre il programma prevede tre appuntamenti: alle ore 10,30 da Piazza Margherita partirà il corteo con la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari; alle ore 10,45 in piazza Parrocchia, omaggio ai caduti con la deposizione dei una corona dall’alloro e la celebrazione della Forze Armate; alle 11,30 alla Matrice Nuova sarà celebrata una messa in suffragio di tutti i caduti.

Redazione

Recent Posts

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

32 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

1 giorno ago