Interrogazione Magda Culotta: Madonie zero “tacche” Tim

“Da mesi registriamo disservizi e raccogliamo le segnalazioni e le proteste di decine di utenti che lamentano scarsa ricezione e un cattivo funzionamento della telefonia mobile nel territorio delle Madonie. Se le mie informazioni sono prive di fondamento, come sostiene la Tim, allora invito l’azienda a confrontarsi con il territorio e a rispondere direttamente ai propri clienti, spiegando loro cosa sta accadendo”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato Pd, rispondendo a una nota della compagnia telefonica Tim. Nei giorni scorsi la deputata – che è anche membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni – aveva presentato una interrogazione a risposta in Commissione, ai Ministri Alfano e Calenda per chiedere informazioni riguardo al progetto di “saving energetico” avviato da Tim nel comprensorio delle Madonie, con il conseguente spegnimento dei ripetitori di telefonia mobile nel periodo estivo. La compagnia telefonica, diramando un comunicato, ha risposto smentendo le segnalazioni e le informazioni contenute nell’interrogazione parlamentare, e sottolineando invece di “essere fortemente impegnata a garantire un servizio sempre migliore ai propri clienti attraverso importanti investimenti in infrastrutture di nuova generazione, sia nel fisso che nel mobile”. “Non ho dubbi – aggiunge Magda Culotta – che la compagnia telefonica stia investendo sulla telefonia fissa e mobile con infrastrutture di nuova generazione, ma non posso non registrare le proteste e i continui disservizi segnalati dagli utenti”. “Quanto viene riportato nell’interrogazione – conclude Magda Culotta – oltre a riprendere le proteste degli utenti, è condiviso anche da varie sigle sindacali che sull’argomento si sono espresse con un comunicato congiunto. Da mesi ormai registriamo disservizi sulla telefonia mobile. Pertanto, per chiarire meglio questa situazione e trovare una soluzione sono disponibile a organizzare e ospitare un incontro con il responsabile della società per la Sicilia”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

6 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago