Sarà una Fondazione di partecipazione a gestire il Parco Astronomico GAL Hassin. È quanto deliberato all’unanimità dei voti dal Consiglio Comunale di Isnello nella seduta del 28 ottobre. Fondatore promotore è il Comune di Isnello; fondatori aderenti saranno enti pubblici e persone giuridiche, pubbliche o private, italiane o straniere che, intendendo concorrere al perseguimento degli scopi della Fondazione, ne incrementino il fondo di dotazione mediante apporto di beni materiali (somme di denaro, beni mobili o immobili) o immateriali (come ad esempio know-how e opere dell’ingegno). È possibile anche l’apporto di altre prestazioni suscettibili di valutazione economica quali il godimento di beni mobili o immobili, i servizi professionali etc. Il Consiglio di Amministrazione è formato da cinque membri più il Presidente, tre dei quali nominati dal Consiglio Comunale di Isnello, esterni all’organo consiliare; i rimanenti due vengono eletti dall’Assemblea dei Fondatori. Il Presidente della Fondazione è nominato dal Consiglio di Amministrazione non tra i suoi componenti, scegliendolo tra persone dotate di chiara competenza scientifica o amministrativa. Il Consiglio di Amministrazione provvede anche alla nomina dei componenti del Comitato scientifico, composto dal Direttore Scientifico, che lo presiede, e da otto membri scelti fra astronomi di chiara fama ai quali viene riconosciuta la competenza adeguata. Nella stessa seduta il Consiglio Comunale ha approvato lo statuto e l’atto costitutivo della Fondazione e ha nominato, su proposta del Sindaco, i tre componenti di propria competenza in seno al Consiglio di Amministrazione, nelle persone di Mario Di Martino, astronomo INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino, il quale svolge anche funzioni di Presidente pro tempore fino alla nomina del Presidente della Fondazione; Francesco Licata di Baucina, Direttore generale ARPA Sicilia; Giuseppina Micela, astronoma INAF – Direttrice dell’Osservatorio Astronomico di Palermo.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…