Sagra dell’Ulivo a Pollina

Il verde delle olive e l’imponenza degli alberi secolari del Bosco Celsito. Si aprirà così la 40° edizione della Sagra dell’ulivo che si terrà a Pollina sabato 12 e domenica 13 novembre. Nella giornata di sabato due gli appuntamenti principali: alle 10 a piazza del Popolo, la manifestazione ‘L’ulivo in arte’ con la partecipazione degli studenti dell’Istituto comprensivo Pollina/San Mauro e Santi Vitrano. Alle 17, nell’auditorium della scuola media, il dibattito ‘L’ulivo: dalla tradizione alla opportunità di impresa’, a cui seguiranno le testimonianze degli organizzatori delle sagre precedenti. Domenica invece, spazio alla natura e alla protagonista della festa: l’oliva. Dalle 9 si potrà partecipare alla visita guidata degli olivi secolari del Bosco Celsito, a cui seguirà una degustazione di olio novello. Alle 12, nel sagrato della Chiesa di Maria SS. della Lettera avverrà la benedizione delle piantine di ulivo e dei bambini che hanno un anno di età. A seguire una degustazione di prodotti tipici locali (Cortile Carrettieri, ore 13). Nel pomeriggio spazio alle tradizioni, con la sfilata dei carri folkloristici per le vie del paese, accompagnata da canti e balli siciliani.
Fino al 4 novembre inoltre, sarà possibile iscriversi al concorso fotografico “L’ulivo: storia e tradizioni raccontate per immagini.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

12 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

19 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago