Combattenti decorati al valore militare – In memoria dei Caduti

Impossibile cancellare dalle pagine di storia i gesti eroici dei nostri connazionali che hanno dato la vita per donarci la liberazione. Grandi e piccini, ricorderanno perennemente il sacrificio di tutti coloro i quali, sia in Italia che oltralpe, senza ripensamenti, si sono battuti per contribuire a rendere l’Italia libera e solidale.
Un evento, quello organizzato in concomitanza della “Festa dei Morti” in Sicilia, una ricorrenza molto sentita, risalente al X secolo, che viene celebrata il 2 novembre per commemorare i defunti. Si narra che anticamente nella notte tra l’1 ed il 2 novembre i defunti visitassero i cari ancora in vita portando ai bambini dei doni.
Così anche la Federazione dei Monti Nebrodi e Madonie dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al Valore Militare, nelle persone del Presidente Primo Mar. LGT (ris) Cav. Calogero Donato, dei Soci Cav. Dr. Antonino Smiroldo, Cav. Dr. Salvatore Vassallo e della Segretaria della Federazione Donna Gesualda Torna Imbene ha voluto glorificare la memoria dei defunti caduti in tutte le guerre partecipando alla Santa Messa in loro ricordo.
Come ogni anno ci ritroviamo, nella solennità di questa ricorrenza, in un luogo di memoria che racchiude un senso profondo di condivisione – sostiene il Socio Salvatore Vassallo – E’ qui che rendiamo il nostro tributo alle donne e agli uomini che hanno perso la loro vita nel nome della Patria. Per una terra che hanno saputo amare, onorare, difendere. Per un ideale in cui credevano. O, tragicamente, perché vittime incolpevoli di politiche belliciste, capaci di distruggere al fronte, su un campo di battaglia, il futuro del loro stesso popolo.
La Commemorazione del luogo della Memoria di ogni singolo Soldato Caduto è la testimonianza storica della loro vita che appartiene ad ogni Famiglia come percezione tangibile che la loro storia è nella storia dell’Unità d’Italia – dichiara il Socio Antonino Smiroldo.
Calogero Donato, Presidente della Federazione, definisce i caduti “Eroi sempre vivi nel ricordo”, in quanto in ognuno di noi resterà sempre attuale la memoria di un congiunto che ci ha lasciato in qui tragici eventi bellici e che oggi tutti commemoriamo.

foto, da sinistra: Alda Tornabene, Calogero Donato, Salvatore Vassallo, Antonino Smiroldo

redazione

Recent Posts

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

2 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

14 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

17 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

20 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

22 ore ago