Combattenti decorati al valore militare – In memoria dei Caduti

Impossibile cancellare dalle pagine di storia i gesti eroici dei nostri connazionali che hanno dato la vita per donarci la liberazione. Grandi e piccini, ricorderanno perennemente il sacrificio di tutti coloro i quali, sia in Italia che oltralpe, senza ripensamenti, si sono battuti per contribuire a rendere l’Italia libera e solidale.
Un evento, quello organizzato in concomitanza della “Festa dei Morti” in Sicilia, una ricorrenza molto sentita, risalente al X secolo, che viene celebrata il 2 novembre per commemorare i defunti. Si narra che anticamente nella notte tra l’1 ed il 2 novembre i defunti visitassero i cari ancora in vita portando ai bambini dei doni.
Così anche la Federazione dei Monti Nebrodi e Madonie dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al Valore Militare, nelle persone del Presidente Primo Mar. LGT (ris) Cav. Calogero Donato, dei Soci Cav. Dr. Antonino Smiroldo, Cav. Dr. Salvatore Vassallo e della Segretaria della Federazione Donna Gesualda Torna Imbene ha voluto glorificare la memoria dei defunti caduti in tutte le guerre partecipando alla Santa Messa in loro ricordo.
Come ogni anno ci ritroviamo, nella solennità di questa ricorrenza, in un luogo di memoria che racchiude un senso profondo di condivisione – sostiene il Socio Salvatore Vassallo – E’ qui che rendiamo il nostro tributo alle donne e agli uomini che hanno perso la loro vita nel nome della Patria. Per una terra che hanno saputo amare, onorare, difendere. Per un ideale in cui credevano. O, tragicamente, perché vittime incolpevoli di politiche belliciste, capaci di distruggere al fronte, su un campo di battaglia, il futuro del loro stesso popolo.
La Commemorazione del luogo della Memoria di ogni singolo Soldato Caduto è la testimonianza storica della loro vita che appartiene ad ogni Famiglia come percezione tangibile che la loro storia è nella storia dell’Unità d’Italia – dichiara il Socio Antonino Smiroldo.
Calogero Donato, Presidente della Federazione, definisce i caduti “Eroi sempre vivi nel ricordo”, in quanto in ognuno di noi resterà sempre attuale la memoria di un congiunto che ci ha lasciato in qui tragici eventi bellici e che oggi tutti commemoriamo.

foto, da sinistra: Alda Tornabene, Calogero Donato, Salvatore Vassallo, Antonino Smiroldo

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

5 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

12 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago