Collesano ,Domenica 6 Novembre 6^ Passeggiata Ecologica “La via del castagneto”

Una passeggiata lungo i sentieri del Bosco della Rascata nel territorio di Collesano è il modo per scoprire ed apprezzare, le sue bellezze naturali  con i suoi boschetti di Castagno e la presenza di tanti sughereti e querceti ecc . inoltre si potrà ammirare un panorama stupendo sul Mar Tirreno e con il Monte San Calogero , di fronte al bosco della Rascata possiamo ammirare la bellezza del Geo-Sito del Monte D’Oro , a Sud la Grotta del Signore, Monte Carca, Volpignano, Pizzo Carbonara e Pizzo Dipilo chiudono lo scenario ambientale appartenente alParco delle Madonie.    
Inoltre si potrà assaporare dei cibi a Km 0 e biologici che il nostro territorio ci offre. 
L’iniziativa è dell’Anas Zonale di Collesano che promuove, per domenica 6 novembre, una passeggiata ecologica denominata  6^ “La Via del Castagneto”, presso il Bosco della Rascata appartenente  all’Azienda Forestale di Palermo . 
Il percorso ad anello  è classificato di “lieve difficoltà” strada Forestale di circa 4 Km  e pertanto accessibile a tutti, anche a coloro che non praticano trekking.
Al via dunque le iscrizioni alla giornata ecologica Collesanese.
La quota d’iscrizione € 10,00 e comprende la degustazione dei prodotti tipici locali dalla tuma alla ricotta fresca e inoltre il miele Collesanese, tutti prodotti bio.
Programma .
Ore 08.00   Cancello Forestale bosco della Rascata                                                                                                                                     Ore 08:15   Colazione offerta dell’associazione                                                                                                                                               Ore 08:30  Partenza bosco della Rascata .                                                                                                                                                        Ore 11.00 Arrivo alle Case della Rascata e lezione di Micologia.
Ore 12.00 Degustazione di prodotti tipici del territorio: formaggi, salsiccia e castagne arrosto.
Ore 14.30 Ripartenza per il Castagneto direzione Timpa di Gallo.
Ore 16.00 Fine Passeggiata                                                                                                                                                              Promemoria del materiale/abbigliamento consigliato :
ü  Scarpe da Trekking o scarpe da Ginnastica;
ü  Giacca impermeabile;
ü  Almeno 2 litri di acqua;
ü  Un capo caldo per la sosta;
ü  Ombrello al bisogno
ü  Macchina fotografica e binocolo
N.B. Ai primi 50 iscritti un grazioso cappellino ricordo dell’esperienza
Per aderire all’iniziativa c’è tempo fino a Venerdi 4 novembre alle ore 12:00, contattando l’Anas Zonale al numero 3208233570 oppure scrivendo a anascollesano@libe

redazione

Recent Posts

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

13 minuti ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

12 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

15 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

18 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

20 ore ago