Dal 26 al 29 ottobre 2016, un gruppo di 31 allievi del terzo e del quarto anno del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, accompagnati dalle docenti Maria Vincenza Vazzana ed Emanuela Adesini, hanno partecipato ad un viaggio naturalistico nel Parco Nazionale della Sila. Lo rende noto il dirigente scolastico Francesco Di Majo.
Il gruppo ha alloggiato in un caratteristico hotel montano nel Comune di Taverna, in provincia di Catanzaro, e da qui si è mosso per escursioni nelle vicine località, visite di attività artigianali ed industriali, quali un’azienda manifatturiera, un’azienda di torrefazione, un’azienda di produzione di olio d’oliva, oltreché la visita di una struttura di accoglienza del Parco Nazionale della Sila.
Le attività effettuate – dice il Dirigente – hanno contribuito al monte ore di alternanza scuola-lavoro; il viaggio è stato cofinanziato dall’Ente Parco Nazionale della Sila.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…