CARABINIERI EFFETTUANO UN SERVIZIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DELLE “MADONIE”. TRE PERSONE DENUNCIATE, DUE GIOVANI SEGNALATI QUALI ASSUNTORI DI SOSTANZE STUPEFACENTI E DUE PATENTI RITIRATE

I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno svolto nelle giornate del 27 e 28 ottobre un servizio straordinario di controllo del territorio mirato al contrasto dei reati contro il patrimonio, contro la persona, l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il servizio ha consentito di denunciare in stato di libertà P. C., sessantenne, rinvenendo nella soffitta della sua abitazione una pianta di “canapa indiana”, diversi grammi di “marijuana”, un bilancino di precisione ed anche una baionetta lunga 41 centimetri.
Nel corso del medesimo servizio i Carabinieri hanno individuato i responsabili di un furto di monitor asportato a bordo di un autobus della Società “SAIS TRASPORTI” che si trovava parcheggiato in prossimità del centro abitato di Alimena: due giovani appena diciottenni.
Durante il servizio straordinario i militari hanno eseguito diversi posti di controllo sulle vie di comunicazione principali, in particolare sulla SS 120 e sulla SS 290, identificando 210 persone e controllando 160 veicoli. Sono state elevate nr. 28 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirate due patenti di guida e sequestrati due veicoli privi di copertura assicurativa.
Inoltre, i controlli su strada hanno permesso di sorprendere due giovani in possesso di sostanza stupefacente e sequestrare contestualmente 7 gr. circa di “marijuana”, segnalando amministrativamente all’Ufficio Territoriale del Governo i due soggetti quali assuntori.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago